L’uguaglianza non è l’antitesi della diversità poiché si può essere uguali e allo stesso tempo diversi. Ma in che modo? Valorizzando le nostre peculiarità, senza rinnegare quelle altrui, abiurando così ogni genere di omologazione (di costume, culturale…), la quale purtroppo nuoce gravemente alla vera democrazia.Sì, cari amici, perché se ci pensate bene…l’omologazione crea dei veri …
Massimiliano Finazzer Flory al Piccolo Teatro di Milano
Massimiliano Finazzer Flory arriva al Piccolo Teatro con il suo Il tempo di Gustav Mahler, in scena allo Studio Expo per tre recite, da giovedì 26 a sabato 28 aprile 2012. L’originale antologia di brani, tra i quali lettere dello stesso Mahler, è recitata da Massimiliano Finazzer Flory e accompagnata da suggestioni tratte dalle …
Lo strano caso della Lega Nord
di Maria Ianniciello Gli italiani che abitano da Roma in giù sono stati più volte umiliati ed accusati di ladrocinio, di vivere sulle spalle di uno Stato che invece faceva solo gli interessi di una parte del Paese, il Nord Italia, attraverso rappresentanti di Governo (vedi Roberto Maroni che è stato Ministro dell’Interno) provenienti dalla …
Il coraggio di cambiare
di Maria Ianniciello «Non c’è nulla d’immutabile, tranne l’esigenza di cambiare», diceva Eraclito. Ed è proprio grazie a questa esigenza, insita in ognuno di noi, che Cultura e Culture è diventata testata giornalistica; un progetto nato nel 2008 e cresciuto molto nel corso di questi tre anni cambiando spesso forma ma non sostanza. Perché lo …