Libri: recensioni & interviste

CONSIGLI PER DONNE AMBIZIOSE

Mrs Moneypenny (Heather McGregor) è una donna in carriera, titolare di una nota azienda londinese, che da dodici anni intrattiene i lettori del Financial Times con gli argomenti più vari, da come vestirsi sul luogo del lavoro a come farsi la ceretta. Conduce una trasmissione televisiva e ha un marito e tre centri di costo, come ama chiamare i suoi figli. La sua simpatia e soprattutto il suo pragmatismo l’hanno resa celebre, tanto che ha scritto un libro, uscito in Italia per Hoepli, dal titolo “Donne & Carriera. Consigli smart per lavoratrici ambiziose”. Il testo è diviso in 11 capitoli, in cui Mrs Moneypenny dà alcuni suggerimenti alle donne in carriera, dall’importanza delle pubbliche relazioni all’utilità della terza dimensione (termine utilizzato per definire la partecipazione attiva alla mission di un’associazione di volontariato), da come essere pr di se stesse allo sviluppo della capacità di delegare. Un libro utile e pratico con consigli che se eseguiti alla lettera possono migliorare la vita della donna che lavora; non solo delle manager e delle professioniste, ma di tutte le lavoratrici che hanno voglia di emergere nei rispettivi settori.

E poi esempi di imprenditrici e dirigenti che ce l’hanno fatta e che potrebbero essere prese come modelli. Uno dei fattori importanti nella carriera di una donna è per esempio, secondo Mrs Moneypenny, l’acquisizione di una competenza finanziaria. Come si può avere successo se non si ha alcun rapporto con i soldi? Si chiede l’autrice.

«Penso che in un matrimonio ogni donna abbia i propri punti fermi, che devono essere presi molto sul serio. Il mio è la trasparenza finanziaria. […] Gestire le proprie finanze è un ottimo inizio per le donne ambiziose, sposate o no. […] Come donna dovresti mettere da parte dei soldi», scrive Mrs Moneypenny. Bisogna quindi apprendere il linguaggio di chi è ai vertici. «Consiglio alle donne ambiziose di imparare a leggere il Financial Times», afferma l’autrice che aggiunge: «Leggendolo regolarmente diventi parte dei club più esclusivo al mondo». Un’attenzione particolare infine bisogna prestare alla propria immagine esteriore e interiore, lavorando sull’autostima.

Maria Ianniciello

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento