Giugno 2021

‘L’Arminuta’: recensione del prequel di ‘Borgo Sud’

‘L’Arminuta’, il romanzo di Donatella Di Pietrantonio, tocca corde profonde e ancestrali. Siamo in Abruzzo, la voce narrante è di una donna, dall’età indefinita, che racconta di quando da bambina, sulla soglia della pubertà, venne riceduta ai genitori d’origine.

‘L’Arminuta’: recensione del prequel di ‘Borgo Sud’ Leggi tutto »

Jane Eyre: un romanzo che ogni donna dovrebbe leggere. Ecco perché

La storia di Jane è piuttosto semplice ma d’effetto perché, uscendo dagli stereotipi di genere, pone al centro i buoni sentimenti e i valori intramontabili. Charlotte segue la linea di Emily in Cime Tempestose, creando un personaggio che, orfano di entrambi i genitori, cresce in un ambiente ostile.

Jane Eyre: un romanzo che ogni donna dovrebbe leggere. Ecco perché Leggi tutto »

Maledetta Primavera: recensione del film di Elisa Amoruso con Micaela Ramazzotti

‘Maledetta Primavera’ è il titolo del film d’esordio della regista romana Elisa Amoruso. Classe 1981, la Amoruso è nota come sceneggiatrice e come documentarista. Tra i suoi lavori figura in primis il docu-film su Chiara Ferragni che le ha fatto guadagnare fama e notorietà.

Maledetta Primavera: recensione del film di Elisa Amoruso con Micaela Ramazzotti Leggi tutto »

The Father: ecco perché è davvero un film da Oscar

Al Cinema è uscito The Father – Nulla è come sembra, il film per cui Anthony Hopkins ha ricevuto il secondo Premio Oscar. L’attore gallese e naturalizzato americano veste i panni in questo lungometraggio di un uomo anziano che si aggira tra le mura di un appartamento alternando momenti di euforia a stati d’animo ambivalenti causati da un intenso spaesamento.

The Father: ecco perché è davvero un film da Oscar Leggi tutto »

Il viaggio dell’eroina di Maureen Murdock. Recensione

“Tutti noi abbiamo interrotto la relazione con la nostra parte femminile creativa: la nostra mente razionale, infatti la svaluta e la ignora costantemente perché ci rifiutiamo di ascoltare il nostro intuito, i nostri sentimenti, la conoscenza profonda del mondo che istintivamente ha il nostro corpo. Ci siamo mossi sempre più nella realtà del logos rispetto a quella dell’eros”, si legge ne ‘Il viaggio dell’eroina’. La donna, per realizzarsi completamente, ha bisogno di una relazione con un maschile femminile positivo, “un uomo con il cuore”…

Il viaggio dell’eroina di Maureen Murdock. Recensione Leggi tutto »

Torna in alto