In Sicilia il vino degli antichi Romani
Il Cnr, con la collaborazione dell’Università di Catania, ha ideato un progetto ambizioso: coltivare e produrre vino alla maniera dei Romani, seguendo le indicazioni di Virgilio e di Columella…
Read MoreSul web dal 2008
Il Cnr, con la collaborazione dell’Università di Catania, ha ideato un progetto ambizioso: coltivare e produrre vino alla maniera dei Romani, seguendo le indicazioni di Virgilio e di Columella…
Read MoreUmbria. Alla scoperta del gusto
Read MoreDall’incontro tra un sommelier e un chimico due appuntamenti, ideati e curati da ScienzAttiva, basati su due ingredienti: vino (e distillati) e azoto liquido
Read MoreUn’occasione per conoscere meglio le etichette del Chianti Classico. Street food, cucina del territorio, musica, degustazioni ed eventi in programma dal 24 maggio al 2 giugno…
Read MoreOggi il taglio del nastro…
Read MoreDal 7 al 10 aprile Verona accoglie la quarantasettesima edizione di Vinitaly…
Read MoreA Petruro Irpino (Avellino) si discute della prevenzione delle malattie professionali in agricoltura
Read MoreLa commissione però resta ferma sulla gestione differenziata.
Read MoreLe prime previsioni dell’osservatorio vitivinicolo di Confagricoltura stimano che bisognerà attendere settembre per un incremento della qualità e della quantità della produzione.
Read More