Salta al contenuto

culturaeculture.it

Sul web dal 2008. A cura di Maria Ianniciello

  • Home
  • Blog. Leggi gli articoli
    • Libri: recensioni & interviste
    • Non solo Cinema
      • Recensioni film
      • Recensioni di serie tv
      • Recensioni di documentari
    • Di tutto un po’
    • Diari
      • A Mezzogiorno
      • Grandangolo di Elio Galasso
      • Il terrone che non ci sta
      • Migliora la tua vita
      • Placebo, pillole d’arte
  • Chi sono
  • Newsletter
  • culturaeculture nella rete
  • Privacy Policy
  • Contatti

ricerca

Di tutto un po' 

In Sicilia il vino degli antichi Romani

21 Agosto 201322 Agosto 2013 Carla Cesinali 0 commenti Attualità, ricerca, vino

Il Cnr, con la collaborazione dell’Università di Catania, ha ideato un progetto ambizioso: coltivare e produrre vino alla maniera dei Romani, seguendo le indicazioni di Virgilio e di Columella…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

A Oristano si parla di oceanografia operativa

31 Maggio 201331 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Attualità, ricerca, Sardegna

Una panoramica dei più avanzati strumenti operativi e strategici per il monitoraggio e le previsioni del mare. Si tratta del convegno in programma dal 3 al 5 giugno a Oristano…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

UNIVERSITÀ, LINCEI: SITUAZIONE AL TRACOLLO

20 Febbraio 201320 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti Attualità, politiche 2013, ricerca, università

La Commissione dell’Accademia lancia un appello alle future forze politiche a difesa della «centralità del sistema della Scuola, dell’Università e degli Enti di ricerca»

Leggi tutto
Di tutto un po' 

COMUNICARE LA SCIENZA

17 Dicembre 201217 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Attualità, ricerca, scienze

Per i fisici italiani è una necessità: lo rivela un’indagine dell’Irpps-Cnr presso gli enti di ricerca e le università

Leggi tutto
Libri: recensioni & interviste 

L’ARTE DAL BLU AL GRIGIO

1 Novembre 20129 Aprile 2015 Redazione 0 commenti pittura, ricerca

Un recente studio sperimentale e teorico del Cnr fornisce una spiegazione sull’origine dell’alterazione dello smaltino, pigmento largamente usato nella pittura murale e su tela a partire dal XV secolo.

Leggi tutto
Copyright © 2023 culturaeculture.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.