In Sicilia il vino degli antichi Romani
Il Cnr, con la collaborazione dell’Università di Catania, ha ideato un progetto ambizioso: coltivare e produrre vino alla maniera dei Romani, seguendo le indicazioni di Virgilio e di Columella…
Leggi tuttoIl Cnr, con la collaborazione dell’Università di Catania, ha ideato un progetto ambizioso: coltivare e produrre vino alla maniera dei Romani, seguendo le indicazioni di Virgilio e di Columella…
Leggi tuttoUna panoramica dei più avanzati strumenti operativi e strategici per il monitoraggio e le previsioni del mare. Si tratta del convegno in programma dal 3 al 5 giugno a Oristano…
Leggi tuttoLa Commissione dell’Accademia lancia un appello alle future forze politiche a difesa della «centralità del sistema della Scuola, dell’Università e degli Enti di ricerca»
Leggi tuttoPer i fisici italiani è una necessità: lo rivela un’indagine dell’Irpps-Cnr presso gli enti di ricerca e le università
Leggi tuttoUn recente studio sperimentale e teorico del Cnr fornisce una spiegazione sull’origine dell’alterazione dello smaltino, pigmento largamente usato nella pittura murale e su tela a partire dal XV secolo.
Leggi tutto