Festa del Lavoro: il primo maggio tra origini e significato
Oggi si è perso il senso autentico di questa ricorrenza che è associata al divertimento. Le sue origini hanno un sapore amaro, come ha rilevato il cinema…
Leggi tuttoOggi si è perso il senso autentico di questa ricorrenza che è associata al divertimento. Le sue origini hanno un sapore amaro, come ha rilevato il cinema…
Leggi tuttoSecondo «Italia, Chefuturo!», il rapporto 2016 Cotec-Chebanca, curato dal Censis, gli italiani si lasciano sedurre dall’innovazione. Buona l’adesione ai nuovi prodotti e servizi, anche se si temono i possibili divari generati dalle tecnologie.
Leggi tuttoSerge Latouche teorizza da un po’ di anni il concetto di “decrescita felice” e viene guardato con sospetto. Le sue affermazioni fanno paura, perché sono vere. Qualche esempio?
Leggi tuttoCi sono vari tipi di candidati: c’è il timido, l’arrabbiato, il presuntuoso, c’è chi parla solo di denaro e chi ti interrompe di continuo. Eppure un colloquio è una cosa molto seria negli Usa come in Italia, ecco come sostenerlo.
Leggi tuttoQuando il fattore umano viene meno…
Leggi tuttoIl lavoro è un dovere e un diritto, invece nell’Italia Bizantina e Funerea ecco cosa accade…
Leggi tuttoConoscenza, educazione e realizzazione è il lavoro…
Leggi tuttoL’evasione: un vizio tutto italiano…
Leggi tuttoConfindustria stima un ritocco verso l’alto dello 0,3 per cento a gennaio
Leggi tutto