Salta al contenuto

culturaeculture.it

Sul web dal 2008. Blog di Maria Ianniciello

  • Home
  • Di tutto un po’
  • Libri: recensioni & interviste
  • Non solo Cinema
    • Recensioni film
    • Recensioni di serie tv
    • Recensioni di documentari
  • Diari
    • A Mezzogiorno
    • Grandangolo di Elio Galasso
    • Il terrone che non ci sta
    • Migliora la tua vita
    • Placebo, pillole d’arte
  • Privacy Policy
  • Contatti
    • Newsletter GRATUITA SETTIMANALE
  • Chi sono

economia

Di tutto un po' 

Festa del Lavoro: il primo maggio tra origini e significato

1 Maggio 201930 Aprile 2019 Maria Ianniciello 0 commenti Attualità, economia, film, Italia

Oggi si è perso il senso autentico di questa ricorrenza che è associata al divertimento. Le sue origini hanno un sapore amaro, come ha rilevato il cinema…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

Innovazione in Italia? «Conta più il talento che lo studio»

7 Giugno 20167 Giugno 2016 Carla Cesinali 0 commenti Attualità, economia, Italia, web

Secondo «Italia, Chefuturo!», il rapporto 2016 Cotec-Chebanca, curato dal Censis, gli italiani si lasciano sedurre dall’innovazione. Buona l’adesione ai nuovi prodotti e servizi, anche se si temono i possibili divari generati dalle tecnologie.

Leggi tutto
Opinioni 

Lo sviluppo economico e la “decrescita” felice

20 Maggio 201624 Maggio 2016 Marco Grasso 0 commenti ambiente, Benessere, economia

Serge Latouche teorizza da un po’ di anni il concetto di “decrescita felice” e viene guardato con sospetto. Le sue affermazioni fanno paura, perché sono vere. Qualche esempio?

Leggi tutto
colloquio-di-lavoro
Di tutto un po' 

Colloquio di lavoro, gli errori da non fare

26 Aprile 201627 Aprile 2016 Maria Ianniciello 0 commenti Attualità, economia, Italia, Lavoro

Ci sono vari tipi di candidati: c’è il timido, l’arrabbiato, il presuntuoso, c’è chi parla solo di denaro e chi ti interrompe di continuo. Eppure un colloquio è una cosa molto seria negli Usa come in Italia, ecco come sostenerlo.

Leggi tutto
Diari Il terrone che non ci sta 

La legge dell’economia

7 Febbraio 20147 Febbraio 2014 Nunziante Minichiello 0 commenti economia, terrone

Quando il fattore umano viene meno…

Leggi tutto
Diari Il terrone che non ci sta 

Il vero lavoro? Dà autonomia, identità, dignità e libertà

19 Settembre 201319 Settembre 2013 Nunziante Minichiello 0 commenti economia, Italia, terrone

Il lavoro è un dovere e un diritto, invece nell’Italia Bizantina e Funerea ecco cosa accade…

Leggi tutto
Diari Il terrone che non ci sta 

Ubi labor, ibi libertas

29 Agosto 201329 Agosto 2013 Nunziante Minichiello 0 commenti economia, Mezzogiorno, politica, terrone

Conoscenza, educazione e realizzazione è il lavoro…

Leggi tutto
Diari Il terrone che non ci sta 

Evasioni

8 Agosto 201316 Agosto 2013 Nunziante Minichiello 0 commenti economia

L’evasione: un vizio tutto italiano…

Leggi tutto
Di tutto un po' 

PRODUZIONE INDUSTRIALE IN RIPRESA

31 Gennaio 2013 Redazione 0 commenti Attualità, economia

Confindustria stima un ritocco verso l’alto dello 0,3 per cento a gennaio

Leggi tutto
  • ← Precedente
Copyright © 2023 culturaeculture.it. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.