ALEX KURET A TRIESTE

“Colori del 900” è un progetto dedicato al Novecento musicale in due tappe, una delle quali focalizzata sul Novecento italiano, ed è uno dei percorsi in cartellone per i “Mercoledì del Conservatorio” autunno – inverno 2012 – 2013, in programma a Trieste.
“Colori del 900” si aprirà mercoledì 17 ottobre 2012, alle 20.30 presso l’Aula Magna del Conservatorio Tartini, con la serata che vedrà protagonista Alex Kuret alle percussioni, affiancato dai pianisti Rossella Fracaros e Hiromi Arai su pagine musicali di John Beck (Sonata for timpani), Fabian Pérez Tedesco (Studio da concerto), Gary Gibson (Wallflowers), Iannis Xenakis (Psappha), Eric Ewazen Concerto for marimba and Strings Orchestra). Ulteriore tappa è prevista il 30 gennaio 2013 con la serata “Colori del ’900 – II°”, protagonisti Andrea Bonaldo tromba e Dimitri Candoni pianoforte, su musiche di Barat, Friedman, Bartòk, Hubeau, Takemitsu. L’ingresso è libero, previa prenotazione.
Alex Kuret, diplomato al Conservatorio Tartini nel 2011, è iscritto al Biennio specialistico di Secondo Livello con Fabian Pérez Tedesco. Si esibisce con diverse formazioni percussionistiche e di musica da camera, collabora inoltre con la Fvg Mitteleuropa Orchestra, la Maribor International Orchestra 2012 (Ljubljana-Slovenia), la Filharmonija Nova (Nova Gorica-Slovenia), l’Orchestra Civica G. Verdi Città di Trieste. Rossella Fracaros, diplomata al Conservatorio Tartini e iscritta al Biennio Specialistico di II° Livello, collabora stabilmente con numerose classi di strumento e di canto. La pianista Hiromi Arai, nata a Tokorozawa, in Giappone dove ha insegnato presso la Scuola di musica Yamaha della sua città, frequenta il Triennio Superiore di I livello al Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, nella classe di Massimo Gon. Si è perfezionata con Yuko Oshima, Luigi Tanganelli e Reana De Luca. Vanta numerose collaborazioni pianistiche con vari gruppi da camera.
Ti potrebbero interessare
- A TRIESTE IN SCENA LA MUSICA ANTICA
- A TRIESTE IL PIANISTA DANIIL TRIFONOV
- SINDROME DI TURNER, WEEKEND DI SENSIBILIZZAZIONE
- A TRIESTE AL VIA PENTAGRAMMA
- TRIESTE RICORDA LILIANA CARAIAN
- TRIESTE NEXT, INNOVARE NEL FOOD SI PUÒ
- LUCA RONCONI METTE IN SCENA I SEI PERSONAGGI DI PIRANDELLO
- A TRISTE I SUONI DELL'INDIA
- A TRIESTE NEXT LA MOSTRA "CIBO BESTIALE"
- A TRIESTE NEXT ANCHE GALILEO GALILEI
- A TRIESTE GLI INSETTI A TAVOLA
- DAVID KADOUCH AL FESTIVAL PIANISTICO DI TRIESTE
- TRIESTE NEXT FRA ESCURSIONI E DEGUSTAZIONI
- TRIESTE NEXT: LA CITTA’ DELLA SCIENZA A PORTATA DI TUTTI
- A MUGGIA (TRIESTE) YOKO LENNON TITO. One conceptual event
- GLI AMANTI DI SAN VINCENTI
- A TRIESTE IT'S B.A. ROCK!
- A TRIESTE GRAN FERMENTO PER IL FESTIVAL PIANISTICO
- A PORDENONE HOME SOMETHING LITTLE IN THIS TOWN
- BISCEGLIE, AL VIA "LIBRI NEL BORGO ANTICO"
- LA MUSICA BAROCCA PROTAGONISTA A TRIESTE
- A PORDENONELEGGE TZVETAN TODOROV PRESENTA IL NUOVO SAGGIO
- TRIESTE, AL VIA MUGGIA JAZZ FESTIVAL
- MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL 13° PREMIO TRIO DI TRIESTE