Un articolo completo su zuccheri e sui dolcificanti per conoscere e prendersi cura di sé. Ma perché siamo così ghiotti di dolci. ...
Il Cardo Mariano è conosciuto sin dall'antichità; si trova traccia di questa pianta nel De herbis di Apuleio, il quale scrisse: "Quando la luna sarà in Capricorno col sole prendi l'erba Cardum sylvati...
Qui tutte le informazioni sull'alga Kombu. ...
Il cervello invecchia e muore solo se non gli permettiamo di sperimentare e di accostarci alle novità, mantendoci attivi. Si tratta dell'organo che meno risente dell'invecchiamento. Ciò che lo deterio...
Abbonda sulle nostre tavole, la usiamo per minestre, ragù e tanti preparati. Può essere ingrediente di dolci e tante succulenti ricette. Con il suo colore che va dal viola all’arancio è bella da veder...
Uno dei problemi più impellenti da risolvere è l’eccessiva produzione di plastica che purtroppo inquina i nostri mari. Si calcola infatti che in un anno si produce nel mondo 8milioni di tonnellate di ...
Lucia Cuffaro, che è molto attiva nell’ambito del volontariato ambientalista, ha pubblicato diversi libri. Io vi segnalo: Fatto in casa: smetto di comprare tutto ciò che so fare (Macro edizioni). Si t...
Qui i consigli della nutrizionista che ci spiega cosa mangiare a seconda della fase del ciclo mestruale (28 giorni)...
Ci siamo più volte soffermati sull’importanza dell’allattamento al seno dal punto di vista nutrizionale omettendo di proposito l’aspetto emotivo e psicologico proprio perché era nostro intento affront...








