Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione

Dopo le Cinquanta sfumature di grigio e poi di nero, arrivano le Cinquanta sfumature di rosso con più sentimento e meno eros rispetto soprattutto al primo film della fortunata serie. La terza pellicola si apre con il matrimonio di Anastasia Steele (Dakota Johnson) e di Christian Grey (Jamie Dorman), visibilmente ‘addomesticato’ dalla bella redattrice…

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione Leggi tutto »

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle

Festival di Sanremo 2018, chi sono i promossi e chi sono i bocciati di questa edizione? Devo ammettere che questa edizione è stata un’autentica rivelazione, una sorpresa, anche grazie ai conduttori. Briosa e originale la conduzione di Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker che formano un duo originale e ben assortito. Qui trovi le nostre pagelle con voti…

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle Leggi tutto »

Psicofarmaci, la guerra contro i bambini: matti da legare o solo inascoltati?

In Italia il consumo di antidepressivi è aumentato dell’1,6 per cento nel 2016. E sembra che d’estate le prescrizioni si incrementino considerevolmente. Si cerca e si trova la strada più breve pure nei bambini. Un bambino è iperattivo? Diamogli una pillola! E` triste? Somministriamogli una pasticca. Tutto deve essere definito, omologabile, standardizzato…

Psicofarmaci, la guerra contro i bambini: matti da legare o solo inascoltati? Leggi tutto »

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg

“The Post riflette, in modo encomiabile e offrendoci diversi spunti, sul diritto di informare l’opinione pubblica senza subire pressioni dai poteri forti e lo fa attraverso due figure: l’editrice del Washington Post, Kay Graham, e l’agguerrito direttore della testata, Ben Bradlee, che negli anni Settanta misero in ginocchio l’amministrazione Nixon…”

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg Leggi tutto »

L’ora più buia: recensione, trama e trailer

“Questo non è un film biografico, è piuttosto un lungometraggio politico che ci porta nei cunicoli spaventosi di un horror in carne ed ossa: la seconda guerra mondiale. Ma a differenza di Dunkirk, il lavoro di Christopher Nolan, L’ora più buia non è un’opera corale, non si spinge sui campi di battaglia…”

L’ora più buia: recensione, trama e trailer Leggi tutto »

#PausaCaffè: Non ho che te, il nuovo romanzo di Valeria Leone

Valeria Leone torna in libreria con un nuovo romanzo. S’intitola Non ho che te e lo trovate su Amazon, sia in versione cartacea, sia digitale, dal primo febbraio 2018. La scrittrice e giornalista sannita conferma di essere una brava narratrice e di saper descrivere l’amore addentrandosi con maestria e senza esitazioni nella psiche del personaggio femminile, che è la voce narrante.

#PausaCaffè: Non ho che te, il nuovo romanzo di Valeria Leone Leggi tutto »

Audrey Hepburn. Immagini di un’attrice

In un libro un’immagine inedita di una grande diva. Audrey Hepburn è un’icona di stile e di modernità. Scomparsa venticinque anni fa, l’attrice continua a dettare le regole della Moda, eppure c’è un volto inedito che traspare poco nelle varie biografie che Margherita Lamesta Krebel approfondisce nel suo volume presentato alla Casa del Cinema di Roma il 20 gennaio scorso…

Audrey Hepburn. Immagini di un’attrice Leggi tutto »

Quando la vecchiaia fa paura…

“Si può arrivare alla fine dell’esistenza in modo sano e naturale magari facendo anche quelle cose che si desiderano da tempo. Come ci dimostra il film Indian – La grande sfida, con Anthony Hopkins nel ruolo di Burt Munro, un uomo anziano che vive in Nuova Zelanda e che sogna da venticinque anni di battere il record di velocità della sua categoria alla Speed Week, una manifestazione che si svolge annualmente in America…”

Quando la vecchiaia fa paura… Leggi tutto »

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione

“A volte ci lamentiamo per niente e invece questo film – al cinema dal cinema dal 18 gennaio – ci insegna che di fronte ai problemi reali, che mettono a repentaglio la nostra vita, le risorse psichiche ci vengono in aiuto, se sappiamo riattivarle. Il film racconta la vicenda realmente accaduta di due bambini ebrei…”

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione Leggi tutto »

Torna in alto