Diana. La storia segreta di Lady D: recensione e trama
Al Cinema Naomi Watts è Lady D, in una versione che si ispira al libro di Kate Snell
Diana. La storia segreta di Lady D: recensione e trama Leggi tutto »
Al Cinema Naomi Watts è Lady D, in una versione che si ispira al libro di Kate Snell
Diana. La storia segreta di Lady D: recensione e trama Leggi tutto »
Il perfezionismo è uno dei mali della società contemporanea che fa della volontà estrinseca di apparire sempre in forma e belli la sua arma vincente. Questo è il tempo di Narciso, un personaggio della mitologia greca bello da far perdere il fiato ma anche molto superficiale. Il suo sguardo, infatti, si fermava in superficie e
Perfezionismo, lo sconfiggi con alcune strategie: ecco quali Leggi tutto »
“Ricordati fratello, che devi morire”. Sentivo questa frase tutte le volte in cui guardavo da bambina Pane amore e…, il film di Dino Risi uscito nel 1955, con Vittorio De Sica e Sophia Loren. La pellicola fu proiettata per la prima volta nel secondo dopoguerra quando l’Italia ancora piangeva i suoi morti. Da piccola non sapevo che quel modo di dire era una locuzione latina che poi si è fatta strada nella Chiesa cattolica romana diventando il motto dei padri trappisti che si dedicavano alla vita contemplativa…
Il giorno dei morti tra significato, origini, fede, film e culture Leggi tutto »
A volte mi chiedo come mai certi film, nonostante i buoni propositi, per un motivo o per un altro, sono costretta a non vederli quando escono nelle sale o anche quando vanno in onda in TV. Capita sempre qualcosa che ne rimanda la visione…
Tully: ecco l’altro volto della maternità, recensione e trama della pellicola Leggi tutto »
Chi mi conosce sa che sono molto curiosa. Per deformazione professionale mi avvicino a tutto ciò che è diverso, alternativo, nuovo. La varietà di oli vegetali in natura, che si usano a scopo alimentare o cosmetico e comunque volto al benessere, mi incuriosisce e quindi, oltre a testare i preziosi oli essenziali come naturopata, mi documento sui cosiddetti oli vettori che vengono usati in aromaterapia per veicolare le essenze, le quali se usate pure potrebbero aggredire e irritare la pelle…
Con l’olio di Calophylla curi la pelle e ritrovi armonia: qui le proprietà Leggi tutto »
“Questo prezioso frutto polposo, che è un alleato per la nostra salute psicofisica, aveva nella mitologia delle antiche popolazioni nordiche un significato profondo, perché si riteneva che riuscisse a catturare le anime…”
La zucca: usi e proprietà del simbolo di Halloween Leggi tutto »
Fino a poco tempo fa non amavo l’autunno perché era per me grigio e tetro, pieno di tristezza, in netta controtendenza con il fragore e il caldo dell’estate, la stagione che tuttora amo di più. Eppure da quando ho cominciato a studiare Naturopatia ho un approccio diverso e anche questo periodo assume un sapore nuovo che mi riporta alle radici e all’infanzia. Per apprezzare davvero l’autunno, infatti, bisogna coglierne tutte le sfumature.
Cromoterapia: rosso, giallo e arancione. I colori d’autunno Leggi tutto »
Quando l’amore chiama bisogna rispondere all’appello: questo modo di dire ben si adatta al contesto in cui si sviluppa il film Nessuno come noi dove il sentimento caro a Cupido condiziona e manipola le vite dei personaggi nascendo tra e sui banchi di scuola in un vortice di contraddizioni, amare scoperte, tradimenti e amicizie adolescenziali.
Nessuno come noi: recensione e trama. Dal libro di Bianchini alla pellicola Leggi tutto »
A volte bastano pochi e semplici accorgimenti per rigenerarsi. Spesso non si ha il tempo di andare in un centro estetico, lo sanno molto bene le persone che lavorano molte ore al giorno o quei genitori, in modo particolare le neomamme, che stanno molto tempo a casa con i loro figli. In queste ed altre situazioni ritagliarsi uno spazio per il benessere a casa è salutare e molto producente…
Come creare uno spazio per il benessere a casa e cosa acquistare Leggi tutto »