Angela Di Maso: Io, tra teatro e musica. L’intervista
Oggi incontriamo Angela Di Maso, polistrumentalista, drammaturga e regista teatrale…
Angela Di Maso: Io, tra teatro e musica. L’intervista Leggi tutto »
Oggi incontriamo Angela Di Maso, polistrumentalista, drammaturga e regista teatrale…
Angela Di Maso: Io, tra teatro e musica. L’intervista Leggi tutto »
Quando uscì The Truman Show al Cinema nel 1998, sulle colonne del Guardian Richard Williams scrisse che il film, pur non partendo da una nuova idea, era così abilmente concepito e brillantemente interpretato da apparire come un nuovo pensiero. E, infatti, chi di noi non hai mai pensato che la sua intera vita fosse una messa in scena o il frutto di una mente elevata e geniale?
The Truman Show: recensione e trama Leggi tutto »
Oggi ti voglio parlare di un documentario che si intitola ‘Trovare il coraggio’, la cui protagonista è Brené Brown…
Brené Brown: ecco come trovare il coraggio Leggi tutto »
Il tema del razzismo è balzato alle cronache di recente a causa dell’omicidio di George Floyd, un afroamericano ucciso non con un’arma da fuoco bensì dalla pressione esercitata dal ginocchio del poliziotto che lo aveva fermato, nonostante il 46enne continuasse a dire che non riusciva a respirare…
Film da vedere sul razzismo su Netflix Leggi tutto »
Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla madre e rinchiuso nel manicomio di Volterra. E lì comincia a disegnare sulla pietra.
A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni Leggi tutto »
Qui la recensione del film che andrà in onda su Canale 5 questa sera. Dal 15 giugno lo trovate su Netflix.
Dunkirk: recensione del film di Nolan Leggi tutto »