Libri: recensioni & interviste

A sette anni in manicomio: Fernando Nannetti visto da Alessandra Cotoloni

Alessandra Cotoloni è una scrittrice senese che nel suo romanzo Il diario di pietra (edizioni Il Papavero) si è fatta ispirare dalla triste vicenda di Fernando Nannetti, un bambino che a soli sette anni fu abbandonato dalla madre e rinchiuso in manicomio.

Fernando Nannetti
Alessandra Cotoloni

Prima della Legge Basaglia, come ci spiega Alessandra nel nuovo episodio del podcast, era consuetudine rinchiudere in manicomio tutti coloro che apparivano diversi, come disabili, bambini iperattivi, donne in depressione post parto. Fernando Nannetti però a suo modo reagisce e comincia a disegnare sulle mura della struttura di Volterra i suoi pensieri, la sua vita, i suoi fantasmi proprio come se avesse tra le mani un diario. Oggi quei disegni sono considerati capolavori dell’Art Brut. Affascinata da Fernando, dal connubio tra genio e follia, dall’Arte Terapia e soprattutto dai tanti bambini dimenticati, ho voluto intervistare Alessandra Cotoloni per saperne di più su questa storia e sul libro. Inutile dirvi che Alessandra ha abbattuto lo stereotipo. Buon ascolto!

Mi scuso per la qualità dell’audio che questa volta non è buona. L’intervista è stata registrata su Skype in un momento in cui il collegamento non era perfetto. Trovate il libro della Cotoloni qui.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento