L’Immortale: recensione e trama del film di Marco D’Amore
6 Dicembre 2019La macchina da presa di Marco D’Amore ne L’Immortale non sbaglia un colpo e ci consegna tra le braccia un personaggio cupo e silenzioso che forse desidera ancora quella famiglia di cui la vita lo ha privato. Dopo essere scampato alla morte ancora una volta, Ciro vola in Lettonia dove però non prova a metter radici perché sa che per lui non esiste ricostruzione...
Ginnastica Posturale Bioenergetica, nel libro di Stefania Tronconi cos’è e come si pratica
Nel seguente video vi parlo del libro "Bioginnastica per il riquilibrio posturale bioenergetico. Ritrovare il benessere attraverso il lavoro sul corpo e l'ascolto di sé" (edizioni Red!) di Stefania Tronconi e Chiara Franchini...
Chiara Ferragni Unposted: recensione del documentario. Ecco come nasce un’influencer
In Chiara Ferragni Unposted la macchina da presa di Elisa Amoruso si insinua nella vita dell’influencer di Moda più famosa al mondo, dandole la parola come imprenditrice e donna. Attraverso una serie di testimonianze di personalità del…
Un giorno di pioggia a New York: trama e recensione del film di Woody Allen
Cosa può accadere in un giorno di pioggia a New York ce lo spiega Woody Allen alla sua vecchia ed inconfondibile maniera. Il regista usa la pioggia come metafora per rianimare gli animi...
Elena Ferrante: ecco ‘La vita bugiarda degli adulti’: recensione del romanzo
Elena Ferrante scrive un nuovo romanzo amaro - che qualcuno ha definito di formazione -, raccontando tra le righe Napoli e una parte dei napoletani per unire ciò che non può essere unito perché la cultura è…
Frozen II: recensione del film della Disney
Per poter scrivere questa recensione ho osservato a lungo e non solo i bambini. Mi sono così accorta che Frozen II suscita, soprattutto nel finale, un profondo senso di gratitudine verso ciò che ci circonda e che…
Light of my life: recensione del film e trama
In Light of my life Affleck, nel ruolo anche di regista, ci offre uno spaccato alternativo ed inedito di una quotidianità schiacciante in una realtà post apocalittica, dove le donne sono una merce fin troppo rara perché…
Brittany non si ferma più: recensione. Il film è su Amazon Prime Video
Brittany non si ferma più è una commedia esilarante che mi ha non solo divertita ma anche fatto riflettere sula difficoltà oggettiva di stare bene nei nostri panni, fino in fondo, con pregi e difetti...
#Anne Frank. Vite parallele: recensione del documentario
#Anne Frank. Vite parallele torna in sala il 23 novembre 2019.
Diego Galdino: Bosco Bianco, recensione e trama del romanzo
Certi incontri si fanno causalmente, quando meno te lo aspetti. Ed è quello che mi è capitato con i libri di Diego Galdino, conosciuto come lo scrittore barista. Io ho cominciato a ritroso, leggendo il libro più…