recensioni

La vera cura sei tu: il nuovo libro di Raffaele Morelli

Cercare il vuoto, affidarsi allo sguardo silenzioso, lasciarsi curare dalla signora della notte, aspettare senza aspettative, vivere la trasformazione silenziosa sono solo alcuni dei suggerimenti che Raffaele Morelli dà al lettore in La vera cura sei tu. Qui la recensione del volume, edito da Mondadori, nel quale il famoso psichiatra si sofferma innanzitutto sulla filosofia taoista in tredici mosse…

La vera cura sei tu: il nuovo libro di Raffaele Morelli Leggi tutto »

Ogni tuo respiro: trama e recensione della pellicola

Il film narra la storia vera di Robin Cavendish che a 28 anni – a causa delle Poliomielite – resta paralizzato dal collo in giù. Con il grande amore della moglie Diana (una bellissima e più che convincente Claire Foy), supera il momento di depressione dimostrando al mondo intero che i disabili possono vivere fuori dagli ospedali. Qui trovi tutti i dettagli sulla pellicola nelle sale dal 16 novembre 2017.

Ogni tuo respiro: trama e recensione della pellicola Leggi tutto »

Un domani tra di noi, recensione e trama

“Ho visto tanti film di alta tensione con i personaggi che cadevano in dirupi a strapiombo, spesso innevati, o che stavano per annegare in mare aperto a causa di tempeste perfette o che stavano per essere spazzati via da uragani. Di conseguenza pensare che un’altra pellicola di questo tipo potesse in qualche modo prendere la mia attenzione era alquanto inverosimile…”

Un domani tra di noi, recensione e trama Leggi tutto »

La signora dello zoo di Varsavia: recensione

In questi anni il Cinema, dunque, si sta sempre più dedicando all’altra faccia dello Storia, cioè a coloro che fecero Resistenza aiutando gli ebrei. Il film ci porta per mano in questa realtà dimostrandoci che solo il Coraggio spinto dall’Amore muove le cose e redime un’umanità altrimenti allo sbando. Il film è basato sul romanzo di Diane Ackerman, mentre la sceneggiatura è di Angela Workman…

La signora dello zoo di Varsavia: recensione Leggi tutto »

Gifted – Il dono del talento

Chris Evans si sveste dei panni del super eroe per interpretare un uomo qualunque che lotta per ottenere la custodia della nipote, Mary (Mckenna Grace), che già dall’età di sei anni è in grado di risolvere problemi difficili che nemmeno un docente di un prestigioso ateneo di Boston riesce a fare…

Gifted – Il dono del talento Leggi tutto »

Vittoria e Abdul è al cinema: recensione e trama

“Il film Vittoria e Abdul – al cinema dal 26 ottobre 2017 – dimostra come anche una regina abbia bisogno di tenerezze, oltre le gerarchie e le apparenze di corte. E a volte il cuore supera i pregiudizi per sentire calore e accoglienza. A dare il volto a Vittoria d’Inghilterra è Judi Dench…” Qui trovi tutti i dettagli sulla pellicola. Clicca qui per saperne di più!

Vittoria e Abdul è al cinema: recensione e trama Leggi tutto »

A Teatro ‘Aggiungi un posto a tavola:’ recensione della commedia

Rappresentata per la prima volta nel 1974 al Teatro Sistina, la commedia di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaia Fiastri (presente in sala alla prima nazionale del 17 ottobre) in trenta edizioni ha avuto circa 15 milioni di spettatori. Qui tutti i dettagli sulla rappresentazione teatrale…

A Teatro ‘Aggiungi un posto a tavola:’ recensione della commedia Leggi tutto »

Torna in alto