La vera cura sei tu: il nuovo libro di Raffaele Morelli

Tredici mosse per il benessere psichico. Tredici indicazioni per trovare la nostra autentica dimensione. In nuovo libro di Raffaele Morelli, La vera cura sei tu (Mondadori), è un viaggio affascinante ed avvincente nel pensiero antico, in modo particolare nel Taoismo. Secondo il noto psichiatra, facendo nostre le leggi del Tao, riusciamo a guarire da tutti quei disagi che ci incastrano. Non serve però conoscere la causa, è necessario comprendere il significato di un disagio attraverso le immagini psichiche. Cercare il vuoto, affidarsi allo sguardo silenzioso, lasciarsi curare dalla signora della notte, aspettare senza aspettative, vivere la trasformazione silenziosa sono solo alcuni dei suggerimenti che Raffaele Morelli dà al lettore in La vera cura sei tu.

La vera cura sei tu

Il dolore non si sfugge, il dolore si ascolta! E non serve migliorare, al contrario bisogna vivere distruggendo la storia e smettendo di rimuginare sui problemi. Riattivando l’energia primordiale e osservandoci per ciò che siamo, senza giudicarci, stiamo sicuramente meglio. «Ha uno scopo la mia vita? Ha un senso? Sto facendo quello per cui sono portato?»: queste le domande che – secondo Raffaele Morelli – dovremmo porci. Ma a casa servono i disagi e gli errori allora? Per il direttore dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica, in ogni situazione che riteniamo problematica c’è un’energia nascosta che sta nascendo. «Se la combattiamo, se la spieghiamo, finiamo per perderla. Se la accogliamo ci farà realizzare la nostra unicità: quello che non ci piace di noi è quasi sempre ciò che possediamo di più prezioso».

Per Jung (tutto il pensiero di Morelli ruota intorno alla Psicologia del Profondo di Carl Gustav Jung), le nevrosi del nostro tempo consistono nel non trovare senso e scopo nella vita. La terapia, di conseguenza, non è altro che un processo creativo. Il terapeuta non deve tanto curare quanto guidare il paziente nelle infinite e latenti possibilità creative. Raffaele Morelli  nel libro La vera cura sei tu riporta alcune lettere ed esperienze per regalarci un punto di vista alternativo in linea con le antiche tradizioni dei popoli, in particolare con la cultura Taoista. Da leggere senza pregiudizi!

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento