recensioni

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek

Trama e recensione del film nelle sale cinematografiche dal 28 dicembre 2017. “Tra i vicoli di una Napoli smaliziata e sfacciata, entriamo sempre più nel vivo della storia facendo la conoscenza con una città ammaliatrice che custodisce segreti e che si nutre di superstizioni, di leggende, di miti. Ferzan Ozpetek ha il merito di aver dato dignità a Napoli mostrandoci l’altro volto…”

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek Leggi tutto »

The Greatest Showman: recensione del musical

“La vita ti fa cadere ma una mente flessibile come l’acqua argina gli ostacoli trasformandoli in grandi opportunità di crescita. L’importante è mantenerci saldi nei principi senza dimenticare la missione e senza farci accecare da un ego sproporzionato che, se non calibrato, può condurci nel baratro…”

The Greatest Showman: recensione del musical Leggi tutto »

Dickens: L’uomo che inventò il Natale

“Leggendo il sottotitolo del film su Charles Dickens: L’uomo che inventò il Natale, mi sono chiesta come si festeggiasse il 25 dicembre nella Londra dell’Ottocento? E in effetti se oggi questa ricorrenza è ritenuta un’occasione «per essere più buoni» lo dobbiamo proprio al romanzo il Canto di Natale dello scrittore inglese che seppe trasporre su carta la magia di una festività dimenticata….”

Dickens: L’uomo che inventò il Natale Leggi tutto »

Gomorra 3 – la serie: recensione

Chi la spunterà? Cosa accadrà a Ciro, a Genny e a Enzo Sangue Blu ma soprattutto la guerra tanto temuta scoppierà una volta per tutte? E quale sarà il ruolo di Valerio, detto Vucabulà, uno dei personaggi più sottovalutati? Chi sarà la vittima e chi il carnefice in Gomorra 3 – la serie. Lo scopriremo presto. Adesso non ci resta che gustarci il tanto atteso finale, che andrà in onda il 22 dicembre alle 21.15 su Sky Atlantic HD…

Gomorra 3 – la serie: recensione Leggi tutto »

Seven Sisters: trama e recensione della pellicola

La trama della pellicola, nelle sale dal 30 novembre 2017, è piuttosto particolareggiata e sicuramente innovativa. Per ridurre le nascite si adotta la strategia del figlio unico, gli altri bambini nati dalla stessa coppia saranno ibernati (altro tema molto in voga, ricordate il film Passengers?). Ma una donna mette al mondo sette bambine. La partoriente muore e le bambine saranno cresciute dal nonno…

Seven Sisters: trama e recensione della pellicola Leggi tutto »

La cena di Natale: trailer, trama, recensione della pellicola

“La commedia è un simpatico affresco sulle esistenze di uomini e donne che già avevamo apprezzato nel prequel Io che amo solo te. Anche questa volta il filo conduttore è l’Amore che diventa qui un sentimento da assaporare con un retrogusto di nostalgia…” La pellicola andrà in onda il 7 dicembre 2017 su Rai 1, alle 21.25. Qui trovi tutti i dettagli sul film con un cast esilarante.

La cena di Natale: trailer, trama, recensione della pellicola Leggi tutto »

Il premio: trama e recensione della commedia di Gassmann

“La trama de Il Premio ruota intorno al lungo viaggio in automobile dall’Italia alla Svezia che porterà Giovanni Passamonte a ritirare il prestigioso Premio Nobel per la Letteratura. Gigi Proietti, nel ruolo del protagonista, si trasforma in un vecchio scrittore saggio, che ha la paura di volare, che fuma oppio e che ha diversi figli sparsi per il mondo. Con lui ci sono il fedele segretario Rinaldo (Rocco Papaleo cerca di dare un po’ di vivacità alla commedia) e i figli, Oreste (Alessandro Gassmann) e Lucrezia (Anna Foglietta)…”

Il premio: trama e recensione della commedia di Gassmann Leggi tutto »

Io che amo solo te: trama del film, recensione e trailer

Diretta da Marco Ponti, la pellicola è arrivata nelle sale dal 22 ottobre. Questa sera, 6 dicembre 2017, il film andrà in onda in Televisione su Rai 1, in prima serata, alle 21.25. “Siamo al Sud, precisamente in un piccolo paese della Puglia, dove tutti conoscono tutti e dove la lettera scarlatta dello scandalo pesa ancora come un macigno. Le nozze in Puglia, come in tutto il Mezzogiorno, sono un evento quasi mondano”.

Io che amo solo te: trama del film, recensione e trailer Leggi tutto »

Torna in alto