recensioni

La forma dell’acqua: recensione del film, trama e trailer

Al centro del lungometraggio c’è una ragazza muta che tenta di attenuare la solitudine con una quotidianità sempre uguale, ripetitiva e grigia. Elisa (Sally Hawkins) è muta, non dalla nascita, ma ci sente benissimo e fa le pulizie con l’amica Zelda (Octavia Spencer) in un laboratorio scientifico dove è stata portata una misteriosa creatura acquatica…

La forma dell’acqua: recensione del film, trama e trailer Leggi tutto »

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione

Dopo le Cinquanta sfumature di grigio e poi di nero, arrivano le Cinquanta sfumature di rosso con più sentimento e meno eros rispetto soprattutto al primo film della fortunata serie. La terza pellicola si apre con il matrimonio di Anastasia Steele (Dakota Johnson) e di Christian Grey (Jamie Dorman), visibilmente ‘addomesticato’ dalla bella redattrice…

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione Leggi tutto »

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle

Festival di Sanremo 2018, chi sono i promossi e chi sono i bocciati di questa edizione? Devo ammettere che questa edizione è stata un’autentica rivelazione, una sorpresa, anche grazie ai conduttori. Briosa e originale la conduzione di Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker che formano un duo originale e ben assortito. Qui trovi le nostre pagelle con voti…

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle Leggi tutto »

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg

“The Post riflette, in modo encomiabile e offrendoci diversi spunti, sul diritto di informare l’opinione pubblica senza subire pressioni dai poteri forti e lo fa attraverso due figure: l’editrice del Washington Post, Kay Graham, e l’agguerrito direttore della testata, Ben Bradlee, che negli anni Settanta misero in ginocchio l’amministrazione Nixon…”

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg Leggi tutto »

L’ora più buia: recensione, trama e trailer

“Questo non è un film biografico, è piuttosto un lungometraggio politico che ci porta nei cunicoli spaventosi di un horror in carne ed ossa: la seconda guerra mondiale. Ma a differenza di Dunkirk, il lavoro di Christopher Nolan, L’ora più buia non è un’opera corale, non si spinge sui campi di battaglia…”

L’ora più buia: recensione, trama e trailer Leggi tutto »

#PausaCaffè: Non ho che te, il nuovo romanzo di Valeria Leone

Valeria Leone torna in libreria con un nuovo romanzo. S’intitola Non ho che te e lo trovate su Amazon, sia in versione cartacea, sia digitale, dal primo febbraio 2018. La scrittrice e giornalista sannita conferma di essere una brava narratrice e di saper descrivere l’amore addentrandosi con maestria e senza esitazioni nella psiche del personaggio femminile, che è la voce narrante.

#PausaCaffè: Non ho che te, il nuovo romanzo di Valeria Leone Leggi tutto »

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione

“A volte ci lamentiamo per niente e invece questo film – al cinema dal cinema dal 18 gennaio – ci insegna che di fronte ai problemi reali, che mettono a repentaglio la nostra vita, le risorse psichiche ci vengono in aiuto, se sappiamo riattivarle. Il film racconta la vicenda realmente accaduta di due bambini ebrei…”

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione Leggi tutto »

Benedetta follia: trama, recensione e trailer della commedia

“Un cast tutto al femminile con Carlo Verdone unico mattatore di una commedia divertente e briosa. In Benedetta Follia l’attore romano, nei panni anche di regista, non si smentisce e gira un film che non si discosta per il tema trattato dai precedenti. Come in “L’abbiamo fatta grossa”, il protagonista è un uomo che è stato lasciato dalla moglie…”

Benedetta follia: trama, recensione e trailer della commedia Leggi tutto »

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione

“Diretto da Alejandro Gómez Monteverde, si tratta di un film del 2015, con un ottimo cast (c’è anche Emily Watson nel ruolo della madre del protagonista). La pellicola, nonostante il tema trattato, è pervasa da un forte senso dell’humor. I colori sono vivaci, quasi accecanti. I primi piani intensi…è la storia di un figlio che aspetta il padre…”. Qui trovi la trama e la recensione della pellicola.

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione Leggi tutto »

Torna in alto