Festivaletteratura 2014, Mantova pioniera dei Festival
Il programma e gli ospiti della diciottesima edizione
- Senza categoria
A Mantova la grande Musica da Camera
Dal 30 maggio al 2 giugno nella città dei laghi è in programma il "Mantova Chamber Music Festival 2014"...
Mostre a Mantova: a Palazzo Te “L’ordine e la luce”
"L’ordine e la luce. Un viaggio virtuale nell'evoluzione degli spazi interni nella storia dell'architettura: dai greci al Rinascimento": dal 15 dicembre al 16 marzo 2014...
A Mantova una mostra sulle Avanguardie Russe
Una raccolta di 61 opere inedite allestita all’interno della Casa del Mantegna, a Mantova...
Festivaletteratura di Mantova: la Cultura di “qualità” premia
L'edizione 2013 del Festivaletteratura di Mantova ha riscosso grande partecipazione di pubblico. Più di 60mila i biglietti staccati; 48mila le persone che hanno partecipato agli eventi gratuiti. Un successo meritato per una manifestazione letteraria che cresce di…
Grossman a Mantova: nell’Arte convivono la Vita e la Morte
Lo scrittore israeliano al Festivaletteratura di Mantova ha parlato di quel là che troviamo in tutti i suoi libri...
Arte e Costituzione: un binomio indissolubile
Al Festivaletteratura di Mantova Tomaso Montanari e Salvatore Nittis hanno discusso dell'Articolo 9 della Costituzione, che tutela il patrimonio artistico italiano...
Festivaletteratura di Mantova, da Saviano alla Agnello Hornby
Significativo l'intervento di Saviano a Mantova. Al Festival della Letteratura altri grandi nomi come Simonetta Agnello Hornby, Michela Murgia, Paolo Rumiz...
Mantova, al Festivaletteratura Grossman e Saviano
Si apre mercoledì 4 settembre e sino a domenica 8 settembre accoglierà scrittori e studiosi da tutto il mondo, tra cui anche Roberto Saviano. Parliamo di Festivaletteratura di Mantova, la kermesse che quest'anno dedica una retrospettiva allo…