Libri: recensioni & interviste

Partono i bastimenti

partonoibCosenza- Tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo l’Italia fu coinvolta nel fenomeno dell’emigrazione. Per ricordare e rivivere quei tristi periodi, Fondazione Roma – Mediterraneo e Fabio De Chirico hanno presentato una rassegna con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio etno-antropologico del Sud

La mostra- Curata da Francesco Nicotra direttore del NAIF (National Italian American Foundation) vede l’ausilio di una grande esposizione rappresentate la realtà vissuta, tra il 1861 e metà del novecento, da oltre venticinque milioni di italiani, imbarcati su grandi navi, per raggiungere l’America e l’ Argentina per fare fortuna. partonoiba

Partono i bastimenti- Fino al 15 settembre, presso la Galleria Nazionale di Cosenza saranno possibile visionare documenti rari recuperati da archivi privati e storici. Fotografie, cartoline, lettere inedite.

L’Argentina e i sacrifici delle famiglie catapultate in un mondo lontano, diverso. Costretti ad adattarsi a culture nuove, a lingue apparentemente  incomprensibili e a cibi insoliti.

E ancora, navi in scala. Biglietti di viaggio, bauli, valigie. Libri. Diari. Spartiti e stornelli intonati per ingannare il tempo.

partonoibastimentiLa vita intera di gente che ha affrontato notti e giorni interi di viaggio per vivere una vita migliore, lontano dalla terra arida e spaccata che era l’Italia post-unitaria. Il mezzogiorno, una realtà pessima, amplificata dall’arretratezza , dall’isolamento e dalla fame.

Una simile realtà raccontata in Titanic da Francesco De Gragori quando scrive”...per noi ragazzi di terza classe che per non morire si va in America”. 

Info 

Orari: da martedì a domenica dalle 10 alle 18

Chiuso: lunedì

Telefono: 0984-795639

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento