Claudio Baglioni, migrante per la musica

baglioni okCon una carovana, on the road. Così darà voce alle sue nuove canzoni Claudio Baglioni che, con nove concerti in dieci giorni (da giovedì 10 a sabato 19 ottobre), attraverserà tutta la penisola italiana, da Torino alla Sicilia per il “ConVoiTour”. L’insolita idea di non installare alcuna strumentazione a terra, nasce dalla sua voglia di mettersi in viaggio in qualità di migrante della musica. Palco, luci, strumenti, amplificazione, tecnici e musicisti viaggeranno quindi su gomma per presentare, per la prima volta dal vivo, gli inediti contenuti nell’ultimo album di Claudio Baglioni, intitolato “ConVoi”, oltre, ovviamente, ai brani più significativi dei 40 anni di carriera dell’artista.

Le giornate saranno scandite da ritmi serrati, Baglioni ha già annunciato che la mattina si viaggerà, il pomeriggio ci saranno gli allestimenti, la sera il concerto e la notte lo smontaggio seguito dalla ripartenza, prevista, manco a dirlo, all’alba. Una vera e propria compagnia viaggiante in cui tutti avranno un ruolo da protagonista. Il tour si presenta quindi come un percorso musicale scandito dalle forti emozioni regalate dal viaggio, continuo, stancante ed eccitante allo stesso tempo. Sogni, conoscenze, sguardi, abbracci e tanta, tanta musica saranno gli ingredienti di questo tour che, nell’immaginario dell’artista, vorrebbe rappresentare un nuovo spunto per risollevare gli animi, spenti dall’apatia e dal senso di vuoto che negli ultimi anni stanno risucchiando le energie vitali di ciascuno. Un percorso dove il senso del viaggio, il sogno della scoperta e il suono della musica si mettono accanto nel segno di nuove e antiche emozioni.

Le date del “ConVoiTour” :

 10 ottobre   Torino Piazza Castello

11 ottobre   Padova Anfiteatro Camerini, Piazzola sul Brenta

12 ottobre  Bologna Arena Joe Strummer Parco Nord

13 ottobre  Firenze Piazzale Michelangelo

15 ottobre  Pescara Piazzale Antistadio Adriano Flacco

16  ottobre Napoli Mostra d’Oltremare Area delle 28 fontane

17 ottobre  Bari Fiera del Levante – Padiglione 71

18 ottobre  Catanzaro Area Magna Grecia

19  ottobre Enna Autodromo Pergusa

Prezzo del biglietto: 35€ (compresi diritti di prevendita), posto unico

Formula abbonamento: 200€ (compresi diritti di prevendita) per l’accesso a tutti i 9 concerti.

Per ogni data è possibile acquistare il biglietto “ridotto gruppi” per 4 persone a 120 euro (compresi diritti di prevendita).

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento