Esposto il sangue di drago e le squame di serpente

sanguedi drago6a192412d187ef530907ac0c4249cda3c1c550Castello del Buonconsiglio  Se per caso oggi vi capterà di alzare lo sguardo al cielo, e per caso scorgerete dei draghi che volano in cerchio nei pressi di via Bernardo Clesio, 5, a Trento, non vi allarmate. Sono in lista per l’inaugurazione della mostra dedicata a loro.

Inoltre, il traffico risulta congestionato a causa della moltitudine di serpenti che sono in viaggio per  il Trentino Alto Adige, anche loro devono raggiungere la meta.

Una mostra fantastica.

Si, la parola giusta: fantastica cioè straordinaria e fantastica inteso come lavoro generato dalla fantasia.

A farvi la festa, di ben venuto s’intende, ci penserà l’enorme drago con le sue fauci spalancate. Tranquilli c’è il suo padrone, Gigi Giovanazzi che sa come tenerlo a bada.

Ce n’ è per tutti i gusti. Unicorni, sfingi, centauri. Grandi, piccoli, bianchi, neri. Su i muri, nei vasi. Tra i quadri. Sul tetto, in giardino. Buoni, Cattivi.

L’importante è andarci da oggi, 10 agosto fino al 6 gennaio 2014.

Ammettiamolo: tutti vorremmo un orso corazzato, un cavallo alato o un draghetto sputafuoco tascabile.

Che ci crediate o meno, sarà un’esperienza indimenticabile, scoprire la magica realtà di queste creaturine vissute tra i miti e le leggende.

Orario: orario estivo: 10 – 18, orario invernale 9.30 – 17

Telefono: 0461 – 492840 oppure 0461 – 233770

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento