Un ferragosto di cultura

luoghidella culturaRoma- Il Ministero dei Beni culturali e del Turismo, incentivano la crescita culturale del nostro paese. Musei aperti per il 15 agosto nella maggior parte d’Italia. «Apriremo le porte ai turisti e non solo-spiega il ministro Massimo Bray del Pd-è un’alternativa valida soprattutto per gli italiani che restano in città nel periodo estivo. L’iniziativa è a sostegno del decreto “Valore e Cultura”, varato dal governo». Quindi valorizzare il patrimonio artistico culturale italiano.

Musei, mostre, gallerie, monumenti, palazzi, parchi, giardini, ville, siti archeologici, catacombe, chiese. Tutti luoghi curati nei minimi dettagli da guide esperte.

Nasce il numero verde per soddisfare la sete di cultura: 800-991199 opure www.beniculturali.it/ferragosto2013. In questo sito web troverete sulla vostra destra, uno schema suddiviso per regioni (ci sono tutte) e le strutture aderenti all’iniziativa estiva.

Ecco a voi un post-it multimediale a mò di promemoria slash esempio per la regione Lazio.

LAZIO

Colosseo
Colosseo- Roma © 2013 Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Galleria Borghese Roma 9.00- 19.00

Galleria Spada Roma 8.30 – 19.30

Galleria Corsini Roma 8.30 – 19.30

Palazzo Barberini Roma 8.30 – 19.00

Palazzo Venezia Roma 8.30 alle 19.30 Visite ad orari: 9.00 – 11.00 – 14.00 – 16.30

Pantheon Roma 9.00 – 13.00

Colosseo Roma  8.30 – 19.15

Foro Romano e Palatino Roma  8.30 – 19.15

Castel_Sant_angelo
Castel Sant’Angelo-Roma © 2013 Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Castel Sant’Angelo Roma 9.00 – 19.30

Complesso Monumentale del Vittoriano Roma  9.30 – 19.30

Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci” Roma  9.00 – 14.00

Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari Roma  9.00 – 20.00

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Roma 8.30 – 19.30

Palazzo Massimo Roma  9.00 – 19.45

Palazzo Altemps Roma  9.00 – 19.45

Terme di Diocleziano Roma  9.00 – 19.45

Crypta Balbi Roma 9.00 – 19.45

Villa dei Quintili Roma 9.00 – 18.30

Scavi di Ostia Antica Roma  8.30 – 19.15

palazzo-barberini
Plazzo Barberini- Roma © 2013 Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Terme di Caracalla Roma 9.00 – 18.30

Parco delle Tombe Latine Roma  9.00 – 19.00

Museo Nazionale dell’Alto Medioevo Roma  9.00 – 19.30

Villa di Orazio Licenza  9.00 – 18.00

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento