Tutti a ballare la Pizzica!

ballatiIn estate le notti pugliesi si animano delle dolci e allegre note della Pizzica: da ogni angolo, orde di persone, giovani e meno giovani, accorrono in Salento per ballare, scalmanati e a piedi nudi, in barba ai pensieri e ai problemi.  Uno dei primi appuntamenti col divertimento è Ballati!

Stasera,  in Piazza del Popolo, a Muro Leccese, si  terrà, infatti,  la seconda serata della dodicesima edizione di “Ballati!: notti di Pizzica con i Maestri della Tradizione Salentina”. Il festival, fortemente voluto dal gruppo di musica salentina Mascarimirì e organizzato dal Centro di Produzioni Musicali Dilinò di Muro Leccese,  rientra nella rete dei festival Mediterranea Network. “Festival in rete Ballati! – Rete dei Festival Puglia Sounds”. Dopo l’entusiasmante prima nazionale di Antonio Amato Ensemble e i padroni di casa Mascarimirì, la serata di stasera ospiterà la prima nazionale del gruppo francese Radio Babel Marsiglia, collettivo di beat box marsigliese polifonico che trae ispirazione dalla musica mondiale:  poesia contemporanea, hip-hop vocali e canti a cappella racconteranno la città di Marsiglia: caffè, i mercati, banchine, mare ma anche immigrazione e  l’esilio per  un melting pot di suoni e linguaggi dal mondo. La serata proseguirà poi con il portavoce della rumba catalana Antonio Corba e gli Insintesi che con “Salento in Dub”, leggeranno la musica salentina in chiave elettro dub.

Le Vie del Centro Storico di animeranno, inoltre, con ronde spontanee, mercatini etnici e stand gastronomici ad ulteriore conferma del fatto che l’obiettivo è dare risalto alle tradizioni del Salento con un occhio puntato alle innovazioni e alle sperimentazioni attraverso un suggestivo percorso tra le bellezze artistico- architettoniche del territorio.

Un calendario poliedrico e colorato, che va dalla tradizione più radicata alla sperimentazione d’avanguardia, creerà, dunque, un percorso proiettato verso l’interculturalità in nome del dialogo e della pacifica convivenza tra i popoli.

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Raffaella Sbrescia

Raffaella Sbrescia è una giornalista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Campania dal 2010 e blogger per il blog musicale "Ritratti di note". Dopo la laurea triennale in Lingue, culture e letterature dell'Europa e delle Americhe ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea presso l'Università degli Studi di Napoli l'Orientale con il massimo dei voti. Da sempre interessata al mondo della musica, dell'antropologia, dei viaggi e della letteratura, per Cultura & Culture è responsabile della sezione eventi e spettacoli.

Lascia un commento