Non solo Cinema

Cosa Nostra ritorna sul grande schermo nel film di Besson

Malavita

 

 

«Un tempo io avevo tutto. La gente mi chiedeva: “Come è essere intoccabili? Veramente avrebbe dovuto chiedermi: “cosa significa essere intoccabili”». Comincia così il trailer italiano del film “The Family” in italiano “Cose Nostre – Malavita”, tratto dal libro di Tonino Benacquista, edito in Italia da Ponte alle Grazie. La pellicola è diretta e prodotta dal regista francese Luc Besson, distrubuita da Eagle Pictures, con Martin Scorsese come produttore esecutivo. Il cast è costituto da grandi nomi del Cinema mondiale, come i premi Oscar, Robert De Niro e Tommy Lee Jones, Michelle Pheiffer e Dianne Agron, star della serie “Glee”. La trama del film ruota intorno alla storia dei Manzoni, una famiglia mafiosi costretta ad allontanarsi dagli Usa per rifugiarsi in Normardia, dove però i componenti del singolare nucleo familiare non rinunceranno alle loro abitudini. Una pellicola ironica che riporta sul grande schermo, in una nuova versione, Cosa Nostra. L’appuntamento è dal 10 ottibre 2013 al Cinema.

 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento