Oscar 2014, Ellen DeGeneres sul palco del Kodak Theatre

ellen 2Toccherà nuovamente a Ellen DeGeneres tenere in mano le statuette d’oro più ambite al mondo. Lo farà il prossimo 2 marzo 2014 quando a Los Angeles si accenderanno le luci sulla cerimonia più glamour del Cinema, quella di consegna degli Oscar.

L’annuncio è arrivato direttamente dall’Academy Awards e in un comunicato i produttori, Craig Zadan e Neil Meron, hanno spiegato che «oggi ci sono poche star aventi il dono di Ellen per la commedia, con il suo magnifico calore e la sua umanità». Per l’attrice e conduttrice televisiva statunitense, gli elogi sono arrivati anche dall’amministratore delegato dell’Academy, Dawn Hudson: «E` una grande fan degli Oscar e noi siamo suoi grandi fan, è perfetta».

ellenA rilanciare la notizia ci ha pensato anche la diretta interessata con un twett, letto da 21milioni di followers nel quale ha manifestato tutta la sua felicità: «E` ufficiale, condurrò gli Oscar. Voglio subito ringraziare l’Academy e mia moglie Portia». La star in passato ha fatto notizia proprio per il suo matrimonio gay con la collega australiana Portia de Rossi. Soltanto due anni fa, la coppia è stata indicata tra le più potenti al mondo ed Ellen come una delle donne con i maggiori guadagni all’attivo.

Impegnata sul fronte dei diritti degli omosessuali, Ellen DeGeneres è senza dubbio una donna dal poliedrico talento: attrice di successo con la serie “Ellen”, da anni è anche la padrona di casa di un popolare talk-show più volte premiato che porta il suo nome e durante il quale è riuscita anche a far ballare Barack Obama. In qualità di doppiatrice, una delle sue chicche è l’aver prestato la voce a Dory in “Alla ricerca di Nemo”, esperienza che ripeterà per il seguito del film, la cui uscita è prevista nel 2015.

Intelligente e ironica, camaleontica e dalla battuta pronta ha saputo così guadagnarsi di nuovo il palco degli Oscar dopo la conduzione del 2007. Ellen succede quindi a a Seth MacFarlane, l’irriverente creatore de “I Griffin” e del pupazzo sboccato Ted che ha spopolato nella cerimonia di premiazione 2013.

L’edizione numero 86 degli Oscar si terrà domenica 2 marzo 2014 al Dolby Theatre di Los Angeles.

Emilio Buttaro

Commenti

commenti

Emilio Buttaro

Classe 1967 ha iniziato a svolgere attività giornalistica all’età di sedici anni. Nell’85 ha vinto il concorso nazionale “Vota lo speaker” indetto dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) e l’anno dopo è stato il più giovane cronista accreditato al Festival di Sanremo. Laureato in Scienze Politiche ha presentato diverse manifestazioni come il Premio Internazionale di poesia “Nosside”. Attualmente collabora con varie testate giornalistiche tutte di portata nazionale tra cui: Il Messaggero, Radio 24-Il Sole 24 Ore, La Stampa (redazione sportiva), Radio TV Capodistria, SBS emittente radiotelevisiva continentale australiana, Agenzia di Stampa Italpress, Cultura & Culture e Costantini Editore.

Lascia un commento