Film in sala, Pain & Gain: una black comedy sull’idiozia

“Mi chiamo Daniel Lugo e voglio rendere il mondo un posto migliore”

Pain-Gain 2Secondo Daniel Lugo (Mark Wahlberg), essere vincenti significa fare anche ciò che è illecito e addirittura illegale, pur di realizzare il sogno americano. Lo stesso sogno che aveva spinto Chris Gardner (Will Smith) ne La ricerca della felicità a tentare il tutto e per tutto per riuscire a diventare qualcuno, ma sempre con onestà e intelligenza. Daniel Lugo però non è affatto astuto e soprattutto non ha il rigore morale, né l’efficienza né la competenza di Chris. Quindi, pur di raggiungere il suo obiettivo, cioè fare i soldi solo per il gusto della ricchezza, si mostra incivile, rozzo e insensibile anche di fronte alla morte, tanto da arrivare a sequestrare il facoltoso cliente della palestra dove lavora. Accanto a Daniel, ci sono i due amici Doyle e Doorbal (Dwayne Johnson e Anthony Mackie), muscolosi ma con poco cervello e che, come Lugo, aitante personal trainer, sono ossessionati dalla prestanza fisica.

I toni della commedia vengono subito macchiati dal sangue del crimine: i tre nella loro inconsapevolezza e stupidità continuano a fare una serie di sciocchezze. Ispirato alla storia vera della Sun Gym Gang di Miami, il film “Pain & Gain” inizia con la scena finale, lasciando presagire sin da subito come andrà a finire. Il comico diventa dunque tragico nella pellicola di Michael Bay che, lasciato il set di Trasformers, ha fatto una pausa con questa pellicola a basso budget (25 milioni di dollari), che – anche se non è un capolavoro – non annoia ed è quindi da vedere!

 Trailer

 

Cast

Regista Michael Bay

Con Mark Wahlberg, Dwayne Johnson, Ed Harris, Tony Shalhoub, Rob Corddry, Anthony Mackie, Rebel Wilson, Ken Jeong, Bar Paly, John Turturro, Tony Plana

Durata: 129 minuti

USA 2013 Universal Pictures

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento