Giffoni Film Festival 2013, tocca a Elio e Le Storie Tese

©Nicola Abbiuso
©Nicola Abbiuso

A Giffoni Valle Piana (Salerno) è stato inaugurato ieri, 19 luglio 2013, il Giffoni Film Festival 2013, l’evento cinematografico per ragazzi più ambito d’Italia e che interessa particolarmente Hollywood tanto che molti sono stati in questi anni gli attori e i registi che si sono alternati sul palco della kermesse per parlare alla Giuria di ragazzi. La manifestazione, che è alla sua 43esima edizione e si svolgerà sino al 28 luglio, è stata inaugurata dall’attrice, Stefania Rocca, accolta dal caloroso applauso dei giurati e del pubblico, sfilando sul Blue Carpet del festival. Attrice poliedrica e affascinante, nota al grande pubblico grazie al successo televisivo di Tutti pazzi per amore (2008), la Rocca ha presentato il cortometraggio “Osa”, realizzato nel 2012 con la collaborazione dell’organizzazione internazionale ActionAid, social partner di Giffoni, di cui è anche testimonial. Altra presenza prestigiosa è stata quella dell’attrice veneta Francesca Cavallini, che sarà di nuovo sugli schermi televisivi il prossimo autunno, accanto a Luca Zingaretti nella miniserie Adriano Olivetti – La forza di un sogno, per la regia di Michele Soavi. «Olivetti è stato un uomo incredibile», ha affermato aggiungendo: «Ce ne fossero stati di più in Italia forse oggi avremmo un Paese migliore. In un periodo di crisi come il nostro servirebbero altri personaggi simili per risollevarci».

Un momento dell'incontro con Paul & Mira Sorvino
Un momento dell’incontro con Paul & Mira Sorvino

Anche il programma di oggi, 20 luglio 2013, è ricco di incontri e soprattutto di proiezioni che sono l’anima della manifestazione. I film in concorso, sino al 28 luglio, sono ben 150 e tutti raccontano il mondo variegato dei ragazzi: dal francese Les Apaches allo spagnolo The Golden Cage, dalla commedia romantica The spectacular now dell’americano James Ponsoldt a La storia di Cino, il bambino che attraversò le montagne di Carlo Alberto Pinelli.

E questa sera spazio alla musica con il Giffoni Music Concept, inaugurato da Elio e Le Storie Tese. Tra gli ospiti di oggi Piergiorgio e Marco Bellocchio, Paul & Mira Sorvino e Catrine Marlon.

Il video della giornata di ieri, prodotto dal Giffoni Film Festival 

 

Per info sul programma: www.giffonifilmfestival.it/programma-giffoni-film-festival-2013.html

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento