Avellino, Nancy Brilli è Mirandolina: la locandiera di Goldoni

@fEderico Riva
@Federico Riva @2012

 

Dopo la passionalità partenopea di Lina Sastri, arriva al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino un’altra attrice, amata dal pubblico proprio perché sa unire eleganza e ironia. Nancy Brilli veste i panni di Mirandolina, la protagonista de “La Locandiera” di Carlo Goldoni. Mirandolina è una donna seducente e corteggiata da tre uomini, ma che, in seguito a una serie di indecisioni e peripezie, sceglie finalmente il compagno della sua vita.

La rappresentazione teatrale, scritta da Goldoni nel 1752, evidenzia la complessità e le molteplice facce della donna settecentesca, tuttavia nonostante i secoli trascorsi questa commedia è ancora molto attuale. Sul palcoscenico con l’attrice romana ci saranno Fabio Busotti, che è il Marchese di Forlipopoli, Claudio Castrogiovanni, che interpreta il Cavaliere di Ripafratta, Maximilian Nisi nel ruolo del Conte di Albafiorita e Andrea Paolotti che è il cameriere Fabrizio.

Nancy Brilli, dunque, sarà al teatro irpino il 21 e il 22 dicembre, dopo essersi esita al Quirino di Roma nel mese di novembre. “La Locandiera” è diretta da Giuseppe Marini ed è il terzo spettacolo della XII rassegna “Grande Teatro” allestita dal Carlo Gesualdo con il Teatro Pubblico Campano. Ma nel capoluogo irpino non sarà la commedia di Goldoni a chiudere l’anno, perché c’è grande attesa anche per un’altra performance in programma il 28 e il 29 dicembre, data in cui è previsto lo spettacolo “Made in Sud”, lo show comico meridionale che si è fatto apprezzare in Tv.

Scheda spettacolo

La Locandiera – 21 e 22 dicembre 2013, ore 21 e 18.30  

Per info: 0825 771620; www.teatrogesualdo.it

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Carla Cesinali

Carla Cesinali su Cultura & Culture si occupa di politica, di spettacoli, di arte.

Lascia un commento