Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Legumi d’estate: insalata di fagioli, patate e verdure

Rinunciare ai legumi d’estate per me è impossibile, dato che sono dotati di molte proprietà e mi piacciono davvero tanto. E allora ho provato proprio oggi a fare, con buoni risultati, una gustosa insalata di fagioli, patate e verdure. Il procedimento è piuttosto semplice…

Legumi d’estate: insalata di fagioli, patate e verdure Leggi tutto »

Aceto: mille usi per le pulizie della casa e la cura del corpo

La sua storia è millenaria ed alquanto suggestiva. Conosciuto già dagli Egizi e dai Babilonesi, era nell’antica Grecia molto diffuso per uso curativo tanto che Ippocrate ne raccomandava l’utilizzo proprio per mantenere il corpo in uno stato di salute. I Romani lo ritenevano fortificante, mentre nel Medioevo l’aceto era ritenuto un prezioso aiuto contro la peste…

Aceto: mille usi per le pulizie della casa e la cura del corpo Leggi tutto »

L’ansia dei genitori sempre presenti danneggia i figli: ecco perché

Una volta la chiamavano ‘mamma chioccia’, oggi la parola chiave è ‘genitori elicottero’. Questo termine si è esteso anche alla figura paterna che ha perso la sua funzione tipicamente patriarcale e non ha più punti di riferimento precisi, netti, definiti. Questa espressione è stato coniata da uno studio che – realizzato da un team di studiosi su 422 bambini sino agli otto anni di età – è uscito sulla rivista Developmental Psychology…

L’ansia dei genitori sempre presenti danneggia i figli: ecco perché Leggi tutto »

Metodi naturali per un parto senza ansia e una gravidanza serena

Oggi ti parlo di due libri nei quali è possibile conoscere o approfondire i metodi naturali per un parto senza ansia e una gravidanza serena. Il primo libro è Aromaterapia per mamma e bambino di Luca Fortuna, edito da Xenia. Questo testo mi ha aiutato a mettere in pratica, anche in  gravidanza, ciò che ho appreso come naturopata ed aromaterapeuta…

Metodi naturali per un parto senza ansia e una gravidanza serena Leggi tutto »

Nuova grafica, nuovo progetto, nuova vita

Tutto muta. Tutto cambia. Tutto scorre. I numerosi lettori affezionati di Cultura & Culture si sono abituati ai cambiamenti. Infatti, il progetto -nato come blog personale nel 2008 – è diventato nel 2012 testata giornalistica. Nel corso degli anni ha acquisto sempre più popolarità ma qualcosa è cambiato in chi lo ha creato.

Nuova grafica, nuovo progetto, nuova vita Leggi tutto »

Il sacrificio del cervo sacro: trama, trailer e recensione

Diretto da Yorgos Lanthimos, ‘Il sacrificio del cervo sacro’ è nelle sale dal 28 giugno 2018. Nel cast Colin Farrell e Nicole Kidman nei panni di una coppia di coniugi. Più che una tragedia greca, come qualcuno l’ha definito, è un film che gioca con il paranormale rimanendo in spazi troppo definiti ai limiti tra il reale e l’irreale, con il risultato che tutto appare superficiale…mai approfondito… Clicca qui per saperne di più.

Il sacrificio del cervo sacro: trama, trailer e recensione Leggi tutto »

Immigrati in Italia nel 2018: tutti i dati. Ecco il perché di tante polemiche

Dal 1 gennaio fino ad oggi, 27 giugno 2018, sono sbarcate sulle nostre coste 16.566 persone provenienti dalla Libia (nel 2017 sono stati 119.369). Queste persone scappano da situazioni veramente difficili e approdano sulle coste siciliane e calabresi. Arrivano, come affermato, dalla Libia ma risiedevano in Tunisia, Eritrea, Sudan, Nigeria, Costa d’Avorio, Mali, Guinea, Pakistan, Iraq, Algeria…

Immigrati in Italia nel 2018: tutti i dati. Ecco il perché di tante polemiche Leggi tutto »

Il tatto (questo sconosciuto) e i benefici di un abbraccio dato col cuore

La pelle è uno degli organi di senso più considerati in naturopatia, dato che ci permette di percepire per davvero e l’affermazione “lo sento a pelle” è illuminante. Chi non l’ha mai pronunciata? Il tatto allora diventa strumento di conoscenza di sé, dell’altro e quindi di consapevolezza…

Il tatto (questo sconosciuto) e i benefici di un abbraccio dato col cuore Leggi tutto »

Burro di Karité: proprietà e crema viso idratante fa da te

Ho scoperto da un annetto circa il burro di Karité, le cui proprietà sono riconosciute e acclarate. Lo uso soprattutto sui capelli, prima dello shampoo insieme all’olio di semi di lino, per idratare i capelli ma è indicato anche per la pelle, per le labbra e per le mani. Contiene acidi grassi nonché vitamine A, D ed E che è l’antiossidante per antonomasia.

Burro di Karité: proprietà e crema viso idratante fa da te Leggi tutto »

Torna in alto