Salute e Stili di Vita

Bellezza e autostima: dieci consigli per essere belle naturalmente

Si parla tanto di bellezza e autostima: due termini dall’etimologia differente eppure così legati perché se non c’è autostima non c’è bellezza, la quale è connessa al concetto di salute e di benessere. Non si può essere belle senza avere una salute florida. Quando c’è disarmonia tra le parti (cioè tra psiche e corpo) possiamo sembrare belle ma mai totalmente, in modo unitario e olistico, dato che ci stiamo concentrando più sull’esteriorità, cioè su come gli altri ci vedono e non su ciò che realmente siamo.

bellezza e autostima
© konradbak – Fotolia.com

Molte donne dello spettacolo, che si sottopongono al lifting, spesso non sono armoniche perché perdono di naturalezza prestandosi a trattamenti invasivi per piacere più che per piacersi oppure per paura di invecchiare. Ma si può essere belle naturalmente operando sulle diverse sfere: dalla nutrizione all’aspetto emotivo, dal movimento ai trattamenti estetici naturali. Prendersi cura di sé in maniera olistica dovrebbe essere prima di tutto un piacere… una carezza quotidiana e costante che ci diamo con amore. Questo concetto non vale solo per le donne.

Bellezza equivale a salute, la quale a sua volta significa energia che fluisce liberamente. Bellezza e autostima dunque, sono imprescindibili ed inseparabili. L’estetica olistica, che si sta diffondo sempre di più, parte dal concetto che la bellezza sia il frutto dell’armonia tra interiorità ed esteriorità. Dunque, è anche una questione di autostima.

Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri: il libro di Morelli

Per quanto possa sembrare banale, non è poi così scontato apprezzare ciò che siamo per davvero, valorizzando i propri punti di forza, con pochi gesti quotidiani. Siamo troppo condizionati dall’ambiente esterno per poterci concentrare per davvero sulle nostre emozioni. Tuttavia il corpo non mente mai e la psiche si esprime attraverso di esso. In una ruga c’è tutto un mondo interiore da esplorare. Pertanto agire sul proprio stato emotivo, ascoltando ciò che il corpo e la psiche hanno da dirci è il primo passo per rafforzare l’autostima e per essere belle naturalmente.

Il corpo ci permette di vivere e di fare esperienze, quindi dobbiamo essergli grati, portandogli rispetto e trattandolo con estrema delicatezza e amore. In questo modo ci farà vivere un’esistenza davvero piena. E allora ecco alcuni semplici consigli per sentirsi belle naturalmente.

Leggi l’articolo sull’olio di jojoba 

  • Sii curiosa e fai nuove esperienze
  • La mattina vestiti con cura e scegli l’abito, l’acconciatura e il trucco in base a ciò che senti e a non a come gli altri pensi ti vorrebbero
  • Cerca di stare quanto più possibile nel presente, concentrandoti sulle azioni minime cioè su quei gesti quotidiani che spesso fai in modo automatico ma che ti rappresentano per davvero
  • Alimentati in modo sano privilegiando cereali integrali, verdura e frutta, legumi (preferibilmente biologici)
  • Muoviti: cammina, corri
  • Respira in maniera consapevole
  • Scegli il profumo che più ti caratterizza
  • Conosci persone stimolanti
  • Stai nella natura per quanto ti è possibile
  • Leggi

 

Seguendo già alcuni di questi semplici consigli, potrai rafforzare la tua autostima e sentirti bella per davvero perché la bellezza è una questione di percezione e di punti di vista.

Dott.ssa Maria Ianniciello, naturopata e giornalista pubblicista

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento