Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Allattamento al seno: come aumentare la produzione di latte. Vi racconto la mia esperienza

Come aumentare la produzione di latte? L’allattamento al seno è pieno di pregiudizi che condizionano la mamma. Sono infatti poche le donne che per reali impedimenti fisici non possono allattare al seno.

Allattamento al seno: come aumentare la produzione di latte. Vi racconto la mia esperienza Leggi tutto »

Rimedi naturali per le punture di zanzare (e non solo)

Con l’estate arrivano anche le fastidiose zanzare che con le loro punture irritano la nostra pelle e il nostro stato d’animo. S’intrufolano ovunque, lasciando ai più fortunati delle bolle poco evidenti. Chi invece è particolarmente sensibile vedrà aumentare il volume delle punture fino a che non si forma proprio una chiazza o un gonfiore sulla parte colpita dal furioso e perseverante killer estivo che non lascia in pace nemmeno gli animali e i bambini.

Rimedi naturali per le punture di zanzare (e non solo) Leggi tutto »

Storie di donne coraggiose che hanno creduto in loro stesse: Cecilia, la ragazza che sapeva essere libera

Storie di donne che hanno creduto in loro stesse, superando quel confine sottile e poco malleabile che separa l’infelicità dalla piena realizzazione di sé. Ciascuna lo ha fatto acquisendo consapevolezza mediante un percorso irto di ostacoli ma ognuna a suo modo…

Storie di donne coraggiose che hanno creduto in loro stesse: Cecilia, la ragazza che sapeva essere libera Leggi tutto »

I rompiscatole. Storie di dieci piccoli eroi che stanno cambiando il mondo…

Il ragazzo che pianta alberi per ridurre il surriscaldamento globale. La minorenne entrata nel traffico della prostituzione. Il piccolo olandesino che si batte per ridurre la plastica nei mari… Dieci storie narrate da una donne che sa davvero raccontare.

I rompiscatole. Storie di dieci piccoli eroi che stanno cambiando il mondo… Leggi tutto »

L’olio essenziale di Mandarino: tutto sull’essenza adatta anche ai bambini

L’olio essenziale di Mandarino si può usare in diversi periodi dell’anno in base problematiche che dobbiamo affrontare in quello specifico momento. E’ un liquido giallo, arancio con sfumature violacee a volte e viene estratto dalla buccia attraverso la spremitura a freddo…

L’olio essenziale di Mandarino: tutto sull’essenza adatta anche ai bambini Leggi tutto »

Torna in alto