In Africa dal processo di decolonizzazione, avviato con la Seconda Guerra Mondiale, molte cose sono cambiate......
Intervista a Simona Colarizi, docente di Storia Contemporanea alla Sapienza di Roma, che dice: ci sono molti punti in comune tra l'Italia di oggi e quella del 1992......
Vittorio Russo, autore del libro "L'India nel cuore", ci racconta questo Paese dalla storia millenaria dove le mamme e le figlie contano meno di niente......
Dopo il caso del bambino di Montepaone, Cultura e Culture intervista il presidente della Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus, Franco Berti......
Se la cultura (per cultura intendo lo scibile umano) dovesse ridiventare una prerogativa di un’elite di persone, tutta l’umanità sarebbe destinata a morire......
Nel libro che esce domani per Rizzoli una raccolta di interventi della nota giornalista. Abbiamo letto in anteprima il testo. Ecco la recensione......
Cinque momenti artistici che iniziano con l'Annunciazione di Cortona, esposta presso la Galleria d'Arte Borghese di Roma......
Immaginiamo di guardare il mondo con l’occhio attento del bambino e con la meticolosità dello scienziato......
