Anatomia di uno scandalo è una miniserie in sei episodi che è stata ideata da David E. Kelley e Melissa James Gibson e che si basa sull'omonimo romanzo di Sarah Vaughan. ...
Libertà vigilata. Perché le donne sono diverse dagli uomini (Nave di Teseo) è un piccolo saggio. Lungo 60 pagine, il libro parte da un fatto: alle donne è stata data una sorta di libertà vigilata, ovv...
“E’ indubbio che il modello sacrificale della mamma abbia funzionato per molto, molto tempo. Lavora dentro di noi, si muove nei nostri scenari collettivi in automatico e, come ogni archetipo, è in gra...
Un film ricco di sfumature, di metafore, di ossimori, di simboli, e perciò si presta a più chiavi di lettura soprattutto psicoanalitiche. Sia inteso, la pellicola non rimarrà negli annali dei film ind...
La pellicola racconta una storia commovente di morte e rinascita ponendo al centro l’amore adolescenziale. ...
"Mi hanno sempre fatto ribrezzo la brutalità del razzismo e l’incapacità di provare compassione per chi riteniamo, a causa di condizionamenti sociali astrusi, diverso e quindi da emarginare. Di conseg...
Quando la smania di potere acceca la mente, il cuore si chiude, l’odio prevale e la magia viene usata per addomesticare le coscienze. Solo un animo nobile - che mette da parte il desiderio di possesso...
Con inquadrature movimentate e primi piani intensi Maggie Gyllenhaal gira un film che disturba e annichilisce perché fa vedere ciò che nemmeno può essere sussurrato, ovvero il volto più acerbo della m...
Di Bridgerton 2 non si possono non apprezzare i colori confetto e le atmosfere romance eppure accanto alla tradizione di un genere che continua a far proseliti c’è una contemporaneità che spiazza e fa...








