Il cervello invecchia e muore solo se non gli permettiamo di sperimentare e di accostarci alle novità, mantendoci attivi. Si tratta dell'organo che meno risente dell'invecchiamento. Ciò che lo deterio...
Abbonda sulle nostre tavole, la usiamo per minestre, ragù e tanti preparati. Può essere ingrediente di dolci e tante succulenti ricette. Con il suo colore che va dal viola all’arancio è bella da veder...
Uno dei problemi più impellenti da risolvere è l’eccessiva produzione di plastica che purtroppo inquina i nostri mari. Si calcola infatti che in un anno si produce nel mondo 8milioni di tonnellate di ...
Ci siamo più volte soffermati sull’importanza dell’allattamento al seno dal punto di vista nutrizionale omettendo di proposito l’aspetto emotivo e psicologico proprio perché era nostro intento affront...
La stragrande maggioranza delle persone quando sente parlare di cambiamento tende a mettersi sulla difensiva; il motivo è semplice: siamo abituati ad avere tutto sotto controllo e ci sentiamo al sicur...
Oggi vi parlo di colazione, quel primo pasto della giornata tanto fondamentale quanto troppo spesso assente nell'alimentazione quotidiana di molte persone (e ahimè soprattutto dei bambini) o, seppur p...
Oggi vi voglio segnalare un libro che mi sta aiutando molto nel dare una svolta alla mia vita per quanto riguarda l’alimentazione. S’intitola Medicina da mangiare ed è edito da Franco Angeli. L’autore...
In occasione di questa ricorrenza, vi proponiamo un viaggio tra le più importanti storie d'amore, da Amore e Psiche a Paolo e Francesca. ...
Il corpo ha un suo linguaggio. Ogni corpo esprime qualcosa di importante e spesso lo fa attraverso disagi che, se non osservati e ascoltati, secondo la Psicosomatica, potrebbero trasformarsi in una ve...








