Libri: recensioni & interviste

Medicina da mangiare: ecco il nuovo libro di Franco Berrino

Oggi vi voglio segnalare un libro che mi sta aiutando molto nel dare una svolta alla mia vita per quanto riguarda l’alimentazione. S’intitola Medicina da mangiare ed è edito da Franco Angeli. L’autore è Franco Berrino che, con il contributo di Simonetta Barcella e Silvia Petruzzelli, ha scritto un libro illuminante che ci apre la mente e il cuore perché il cibo nutre non solo il nostro corpo ma anche la nostra anima. L’atto del mangiare è dunque intriso di sacralità e di riti.

In Medicina da Mangiare Berrino, avvalendosi degli ultimi studi scientifici, crea un ponte tra le tradizioni alimentari dei popoli e la scienza in un dialogo non contraddittorio bensì fattivo e stimolante.

Medicina da mangiare è un testo ricco di ricette. Non pietanze qualunque ma piatti della dieta Macromediterranea, uno stile alimentare e di vita che unisce i principi della Macrobiotica con l’antica e autentica Dieta Mediterranea, quella dei nostri avi per intenderci.Medicina da mangiare libro di Franco Berrino

Nel libro ci si sofferma, inoltre, più volte sulle pietre miliari del cambiamento che sono le seguenti:

  • Scegliamo cibi semplici che non abbiano subito trasformazioni industriali.
  • Impariamo a fare la spesa consapevolmente: leggiamo le etichette e lasciamo sullo scaffale tutto ciò che ha un elenco lungo e incomprensibile di ingredienti.
  • Cuciniamo con passione e attenzione, dedicando alla preparazione dei pasti il tempo necessario. Onoriamo il cibo che la Terra ci dona.
  • Consumiamo i pasti con un senso di gratitudine nei confronti di chi ha cucinato per noi. Vale anche nel caso in cui lo abbiamo preparato noi stessi.
  • Mastichiamo a lungo.

“A volte siamo talmente coinvolti dalla quotidianità, dalle nostre abitudini, dai nostri condizionamenti che perdiamo il contatto con noi stessi: siamo assorbiti dagli input esterni al punto di non discernere tra ciò che siamo e ciò che crediamo di essere. Tra ciò che pensiamo e ciò che crediamo di pensare. Tra sostanza ed apparenza. Crediamo perché abbiamo bisogno di credere: sono queste credenze che ci infondono sicurezza (…)”, si legge nel libro.

Per alimentarsi bene bisogna sfatare tutti i tabù e scavalcare le opinioni dominanti. E Medicina da mangiare di Franco Berrino, con Simonetta Barcella e Silvia Petruzzelli, ci insegna come fare. (articolo della dott.ssa Maria Ianniciello, naturopata e giornalista)

LO TROVI QUI

Medicina da Mangiare

Voto medio su 19 recensioni: Da non perdere

€ 20,00

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Lascia un commento