“E’ indubbio che il modello sacrificale della mamma abbia funzionato per molto, molto tempo. Lavora dentro di noi, si muove nei nostri scenari collettivi in automatico e, come ogni archetipo, è in gra...
Le emozioni: queste sconosciute che ci condizionano la vita, ci immobilizzano o ci spingono all’azione, ci rendono vulnerabili, inerti, a volte schiavi. Barbara Tamborini e Alberto Pellai hanno scritt...
Da madre di un bambino di tre anni e mezzo, so perfettamente cosa significhino quei no pronunciati da un piccolo esserino, che indispettito sembra provi un certo benessere nel contrariare mamma e papà...
C’è un prima e c’è un dopo il libro Intelligenza emotiva dello psicologo, giornalista e scrittore americano Daniel Goleman. ...
Scritto a quattro mani, dal filosofo e psicologo giapponese Ichiro Kishimi e dallo scrittore Fumitake Koga, il libro Il coraggio di non piacere – che è edito in Italia da De Agostini – ha il format de...
Che il potere affascini gli esseri umani è un dato di fatto ma che ciascuno lo eserciti, secondo le convinzioni dominanti individuali e collettive, è meno noto! Questo argomento affascinò talmente tan...
“Epicuro ha scritto che è inutile ogni discorso filosofico che non curi qualche male dell’animo umano; e difatti la filosofia antica ha messo la sua saggezza al servizio dell’uomo e della sua vocazion...
Com’è fatto il cervello dei bambini? Come si sviluppa? Come si evolve? E come possono i genitori e gli educatori relazionarsi con il bambino in modo sano? ...
Qual è il segreto del figlio secondo Massimo Recalcati (il noto psicoanalista che abbiamo imparato a conoscere non solo attraverso i suoi libri ma anche mediante le trasmissioni televisive)? Scopriamo...








