critica

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione

Dopo le Cinquanta sfumature di grigio e poi di nero, arrivano le Cinquanta sfumature di rosso con più sentimento e meno eros rispetto soprattutto al primo film della fortunata serie. La terza pellicola si apre con il matrimonio di Anastasia Steele (Dakota Johnson) e di Christian Grey (Jamie Dorman), visibilmente ‘addomesticato’ dalla bella redattrice…

Cinquanta sfumature di rosso, San Valentino al cinema: recensione Leggi tutto »

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg

“The Post riflette, in modo encomiabile e offrendoci diversi spunti, sul diritto di informare l’opinione pubblica senza subire pressioni dai poteri forti e lo fa attraverso due figure: l’editrice del Washington Post, Kay Graham, e l’agguerrito direttore della testata, Ben Bradlee, che negli anni Settanta misero in ginocchio l’amministrazione Nixon…”

The Post: trama, recensione e trailer della pellicola di Spielberg Leggi tutto »

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione

“A volte ci lamentiamo per niente e invece questo film – al cinema dal cinema dal 18 gennaio – ci insegna che di fronte ai problemi reali, che mettono a repentaglio la nostra vita, le risorse psichiche ci vengono in aiuto, se sappiamo riattivarle. Il film racconta la vicenda realmente accaduta di due bambini ebrei…”

Un sacchetto di biglie: trama, trailer e recensione Leggi tutto »

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione

“Diretto da Alejandro Gómez Monteverde, si tratta di un film del 2015, con un ottimo cast (c’è anche Emily Watson nel ruolo della madre del protagonista). La pellicola, nonostante il tema trattato, è pervasa da un forte senso dell’humor. I colori sono vivaci, quasi accecanti. I primi piani intensi…è la storia di un figlio che aspetta il padre…”. Qui trovi la trama e la recensione della pellicola.

Il consiglio cinematografico: Little Boy, recensione Leggi tutto »

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek

Trama e recensione del film nelle sale cinematografiche dal 28 dicembre 2017. “Tra i vicoli di una Napoli smaliziata e sfacciata, entriamo sempre più nel vivo della storia facendo la conoscenza con una città ammaliatrice che custodisce segreti e che si nutre di superstizioni, di leggende, di miti. Ferzan Ozpetek ha il merito di aver dato dignità a Napoli mostrandoci l’altro volto…”

Napoli velata: mistero e cultura nel nuovo film di Ozpetek Leggi tutto »

The Greatest Showman: recensione del musical

“La vita ti fa cadere ma una mente flessibile come l’acqua argina gli ostacoli trasformandoli in grandi opportunità di crescita. L’importante è mantenerci saldi nei principi senza dimenticare la missione e senza farci accecare da un ego sproporzionato che, se non calibrato, può condurci nel baratro…”

The Greatest Showman: recensione del musical Leggi tutto »

Dickens: L’uomo che inventò il Natale

“Leggendo il sottotitolo del film su Charles Dickens: L’uomo che inventò il Natale, mi sono chiesta come si festeggiasse il 25 dicembre nella Londra dell’Ottocento? E in effetti se oggi questa ricorrenza è ritenuta un’occasione «per essere più buoni» lo dobbiamo proprio al romanzo il Canto di Natale dello scrittore inglese che seppe trasporre su carta la magia di una festività dimenticata….”

Dickens: L’uomo che inventò il Natale Leggi tutto »

Gomorra 3 – la serie: recensione

Chi la spunterà? Cosa accadrà a Ciro, a Genny e a Enzo Sangue Blu ma soprattutto la guerra tanto temuta scoppierà una volta per tutte? E quale sarà il ruolo di Valerio, detto Vucabulà, uno dei personaggi più sottovalutati? Chi sarà la vittima e chi il carnefice in Gomorra 3 – la serie. Lo scopriremo presto. Adesso non ci resta che gustarci il tanto atteso finale, che andrà in onda il 22 dicembre alle 21.15 su Sky Atlantic HD…

Gomorra 3 – la serie: recensione Leggi tutto »

Torna in alto