Guillermo del Toro: ecco il mio Pinocchio
Questa recensione è pensata come una piccola guida tascabile alla visione del nuovo film di del Toro.
Guillermo del Toro: ecco il mio Pinocchio Leggi tutto »
Questa recensione è pensata come una piccola guida tascabile alla visione del nuovo film di del Toro.
Guillermo del Toro: ecco il mio Pinocchio Leggi tutto »
Nel cinema del nuovo millennio scrivere la sceneggiatura originale di una pellicola romance è un’impresa rischiosa. Perciò si parte di solito da un soggetto noto, come un’opera letteraria, per rimanere in territori già esplorati magari apportando qualche variazione. Ed è ciò che ha fatto la regista parigina Laure de Clermont-Tonnerre con L’amante di Lady Chatterley, il film di Netflix.
L’amante di Lady Chatterley: dal libro al nuovo film di Netflix Leggi tutto »
Il protagonista si chiama Bailey ed è un cane che si pone sin da subito domande esistenziali per capire qual è il proprio ruolo. Nel film si usa la legge karmica per divulgare un messaggio d’amore. Questo simpatico animale si reincarna, assumendo varie sembianze…
Qua la zampa! Il film stasera è in TV Leggi tutto »
Recensione del libro dello psichiatra e psicoterapeuta.
La donna felice di Raffaele Morelli Leggi tutto »
Qui anche la trama della commedia senza spoiler
Vicini di casa: recensione Leggi tutto »
Recensione e trama senza spoiler del film.
The Woman King, il film visto con una lente femminista Leggi tutto »
C’è una mano femminile dietro il film di Netflix, Le nuotatrici (The Swimmers), ed è quella della regista e sceneggiatrice britannica nonché cittadina egiziana, Sally El Hosaini. La regia del film è superba e non lascia spazio a tempi morti e lungaggini inutili. Complice anche l’ottima sceneggiatura che Sally El Hosaini ha scritto con il drammaturgo britannico Jack Thorne. La pellicola, oggetto di questa recensione, si inserisce a pieno titolo nel filone drammatico e biografico. Il film racconta, senza perdersi in eccessivi preamboli, la storia vera delle nuotatrici siriane Yusra e Sarah Mardini, interpretate nel film da Nathalie Issa e Manal Issa.
Le nuotatrici, il film di Netflix. Recensione Leggi tutto »
Justin Hartley è a suo agio nei panni del suo nuovo personaggio, al quale dona sensibilità e come sempre un tocco di glamour. Jacob, forse un po’ come accade a Kevin, aveva subito un grave lutto e, una volta raggiunta la maggiore età, per allontanarsi dalla sofferenza, aveva deciso di non voler vedere né il padre – che lo aveva abbandonato – né la madre che soffriva di una grave depressione post traumatica.
Il diario segreto di Noel, il film con Justin Hartley Leggi tutto »
In Bones and All la natura si fa persona e l’essere umano, sempre più fragile nella sua impellente solitudine, si fa natura, tra istinti primordiali incontrollabili e desiderio di una normalità che fa rima con tranquillità ma anche con noia e status quo.
Bones and All, il film di Luca Guadagnino. Recensione Leggi tutto »