L’arte di Massimiliano Manieri stupisce Lecce

Massimiliano Manieri _ The KeyboardLecce- The Keyboard. La Tastiera. E-lite studiogallery ha realizzato a Palazzo Vernazza di Lecce la collaterale del progetto “Aliens – le forme alienanti del contemporaneo”. 

L’artista- Massimiliano Manieri, porta l’arte sul corpo umano. Quest’ultimo, inteso come spazio visivo. Un piccolo ambiente lo ha visto in prima persona sotto i riflettori. Sì, sotto i riflettori proprio in senso pratico. Lui, nudo, in posizione fetale, ricoperto interamente dalle lettere e dai simboli di una tastiera per computer. Ad illuminarlo una luce fredda. 

Il critico- Luciano Pagano, dice di Manieri «un esploratore dell’arte contemporanea. Ha ampliato la percezione del reale con la sua esposizione, curata nei minimi dettagli dove nulla è stato lasciato al caso. Lo spettatore avvolto dall’arte concettuale, portatrice di un messaggio culturale: modificare ed ampliare le prospettive del mondo reale che ci circonda. Non fermarsi alle apparenze esponendo il mondo che è nel mondo» termina Pagano. 

Questa sera, 29 agosto 2013, l’ultimo appuntamento, che chiude la parallela durata un mese e portata nelle maggiori città italiane e straniere. Dalle 21 alle 23 a Palazzo Vernazza. Piazza Giuseppe Pellegrino nelle vicinanze della chiesa di San Matteo, Lecce.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento