Libri: recensioni & interviste

Cacate. La mostra nei bagni pubblici

cartolina_bassaTaranto-Un fotografo e un ceramista. Due amici, nati e cresciuti insieme a Grottaglie, un paese in provincia di Taranto hanno pensato di riproporre al pubblico un luogo insolito, che certo non sempre si trova e soprattutto si trasforma in una galleria di arte. I bagni pubblici. “Cacate” il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata sabato 31 agosto alle 21 proprio nei bagni pubblici del Castello Episcopio. 

Venti opere, tra cui fotografie e sculture, che raccontano il rapporto tra l’uomo e il bagno. Lo spazio privato per antonomasia. L’uomo che usa il bagno. La “piscialora” il termine dialettale per indicare i servizi igienici. Chi li usa per espletare i propri bisogni, chi per truccarsi, chi per lavarsi.

L’obiettivo: far mettere piede, a tutti, nel sudicio, anche a chi preferisce farsela addosso anziché entrare.

Gli artisti

Giorgio Di Palma-Ha realizzato oggetti si uso frequente e comune come un’asciugamano o uno sturalavandini. Laureato in archeologia, crea “opere di cui non ce n’è bisogno” in un’epoca di abbondanti eccessi. Plasma manufatti caduti in disuso, inutilizzati già dalla nascita.

Dario Miale-Ha passato le giornate nei bagni pubblici di Piazza Coperta nuova e Piazza Coperta vecchia, a immortalare con la sua macchina fotografica i fruitori dei servizi nel momento del loro attimo fugace. Eredita la passione per la fotografia da suo padre. Cattura storie di vita quotidiana. Una “storia contemporanea“. La matrice dei suoi scatti è il reportage: raccontare le realtà socioculturali che lo circondano. La sua peculiarità, il bianco e nero, per mettere in risalto le tecniche e i profili della sua professionalità. 

Info e Orari- La mostra aprirà al pubblico il 31 agosto e lo sarà fino all’otto settembre. L’ingresso è gratuito tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento