Libri: recensioni & interviste

Glasstress: un’esplosione di vetro

Jaume Plensa, Blake in Venice. Vetro di Murano e acciaio inox
Jaume Plensa, Blake in Venice. Vetro di Murano e acciaio inox

Venezia- Giunta alla terza edizione, la mostra Glasstress, nella laguna veneta sarà aperta al pubblico fino al 24 novembre. Inaugurata lo scorso 1 giugno. Due i curatori: Adriano Berengo e James Putnam. Tre le location: Palazzo Cavalli – Franchetti; Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti a Campo S. Stefano di Venezia. Berengo Centre for Contemporary Art and Glass Campiello della Pescheria a Murano e la Scuola Grande Confraternita di San Teodoro sempre a Venezia.

Opere di vetro, realizzate esclusivamente per l’evento collaterale alla Biennale di Venezia. Progetti speciali, d’avanguardia al passo coi tempi. Un esempio: Ron Arad con Last Train: ogni disegno è stato realizzato tramite un congegno il quale consente di disegnare su un ipad (collegato a una mano meccanica con un anello di diamante) che incide una lastra di vetro retro-illuminata.

!, 2013, vetro, dimensioni variabili
Cai Guo Quiang, Full-Body Scan Next, giubbini in vetro

E ancora, Cai Guo-Qiang, impressiona con i giubbini trasparenti, sempre in vetro, che contengono tasche per simulare il possesso di esplosivi. Il vetro invade anche i giardini; alberi da cui pendono gocce di silice fusa. Statue alte svariati metri. Sculture e forme che proiettano temi, pensieri, concetti attraverso colori e materiali affini.

Opere di caratteri differenti, dalla leggiadria del vetro in un attimo si passa alla profondità dell’interpretazione. Un’ esplosione di verto e di colori, caldi o freddi. Di emozioni. Di futuro. L’idea del riciclabile; il vetro lo è per eccellenza.

In sintesi, l’arte contemporanea propria dei maestri vetrai di Murano.

Info e orari-Apertura tutti i giorni dalle 10 alle 18 per tutte le location. www.glasstress.org

 

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento