Libri: recensioni & interviste

La camera critica del museo Madre

Amedeo Benestante
©Amedeo Benestante

Napoli- “Il museo che vorrei”. Critiche, idee, opinioni.  Per tutto il mese di Agosto, il museo Madre  a Napoli, riceve i visitatori nel quartier generale Re_Pubblica.  Al suo interno è possibile esprimere le proprie considerazioni per migliorare l’aspetto e la funzionalità della struttura. Ogni visitatore diverrà parte integrante della grande macchina museale.

Diversi i temi: cultura, società, arte.

Camera critica è accessoriata da microfoni e videocamere, per raccogliere le nuove iniziative proposte dall’utenza.

Ecco alcuni esempi dei discorsi affrontati in Camera critica; una specie di confessionale stile Grande Fratello ma molto più utile alla società.

Alla domanda posta dagli amministratori, vorrei che il museo fosse, le risposte sono state: “…una finestra da cui guardare il mondo…” oppure, “…attento a riconoscere i cambiamenti della società…” e quando hanno chiesto E soprattutto deve, ecco cosa ne è uscito: “…appartenere alla comunità, e raccogliere le mille e uno storie che il popolo vive ogni giorno…”.

La voce del museo Madre è in filodiffusione in tuta la città partenopea; raggiunge il Centro Commerciale Campania, la Stazione Centrale, l’ Ufficio Turistico EPT, e prossimamente il Museo Nazionale di Capodimonte.

Info: 

L’ingresso e le visite guidate sono gratuite e curate dal Dipartimento di Educazione, ogni giorno alle 17 in via Settembrini 79, Napoli.

Telefono: 081- 19313016

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento