Dipingendo la Vergine Maria

madonnaMilano- La pinacoteca di Brera, riparte grazie a Intesa Sanpaolo. La collezione è stata incrementata dall’acquisto di due nuove opere raffigurante la Madonna realizzate dall’artista Francesco Cappella. Questa esposizione è arrivata alla ventinovesima edizione ed è stata inaugurata lo scorso 4 luglio. L’apertura della pinacoteca è permanente.

Le new enrtry-  “L’Annunciazione” e  “Fuga in Egitto” entrambe di Francesco Capella (1711-1784).

L’artista- Nasce a Venezia e poi si trasferisce a Bergamo e raggiunge la gloria dopo i quarant’anni.  È l’allievo più bravo della scuola di Gian Battista Piazzetta. È uno dei protagonisti della società artistica milanese. La prima commissione è databile 1749. Nel 1757 il conte Giacomo Carrara e monsignor Albani gli richiedono la realizzazione della decorazione del palazzo di Giovanni Antonio Teodoro Albani. Per venti anni Capella sarà l’artista più richiesto dalla committenza ecclesiastica per l’esecuzione di d’altari e dipinti di soggetto sacro.

Le opere- Segue lo stile di Sebastiano Ricci,di Francesco Polazzo e di Giambettino Cignaroli. Segue la visione sentimentale dell’arte. Esegue i tratti classici degli affreschi veneziani del seicento. Linee morbide e trasparenti. Ciò traspare nei due quadri L’Annunciazione e  Fuga in Egitto. Creste di materia sottile, nubi increspate nel primo; striature rosa, case e paesaggi bassi, toni bruni di favole elegiache nel secondo.

La mostra- Le due opere singole possono essere visitate fino al 22 settembre. 

Info: Pinacoteca di Brera, sala XXXI Via Brera, 28 – Milano

Accesso disabili da via Fiori Oscuri, 2

Orari: 8.30-19.15 da martedì a domenica. La biglietteria chiude alle 18.40.

Chiuso: lunedì.

 

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento