Libri: recensioni & interviste

Spari per un santo: il foto-book

fucilieriCampobasso-  La Palladino Company ha partorito una nuova creatura editoriale. Lo scorso fine settimana nella chiesa del paese, Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia Culturale all’università di Tor Vergata-Roma, ha presentato il suo lavoro: Spari per un santo. Un’opera che raccoglie le immagini e i racconti di una delle tradizioni più amata in Molise. I fucilieri di San Nicola. San Nicola è il patrono di San Giuliano Del Sannio

Iniziativa promossa dall’Associazione culturale Insieme, diretta da Emanuele Cappella.

Tradizione folklorica molto sentita dalla popolazione; essa infatti ha svolto un ruolo primario nella realizzazione del libro fotografico, mettendo a disposizione scatti inediti, fino ad ora custoditi gelosamente, e racconti che si tramandano da padre a figlio.

Nell’aria incensata ecclesiastica, si annusava l’odore dell’inchiostro ancora umido tra la carta calda appena stampata. Due giovani imbracciavano due archibugi. Vicino gli stendardi comunali. L’archibugio nel XV secolo, veniva considerata frutto dell’ingegno del diavolo, come afferma Ludovico Ariosto ne L’Orlando furioso; l’arma tanto pericolosa da cambiare gli esiti di guerra di chi la possedeva, era destinata a finire in fondo al mare tanto era possente.

La mostra Spari per un Santo, nella chiesa di San Nicola è in apertura permanete.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento