Libri: recensioni & interviste

Percorsi intrecciati

Furore (Sa)-  Pasquale Petrucci in mostra nella Sala FelliniPercorsi Intrecciati

Il titolo Percorsi intrecciati racchiude il percorso dell’emozione e dell’espressività mutata tra gli anni che vanno dal 2004 al 2013. La continua ricerca dell’estro creativo, dell’arte e la passione per la pittura fanno di Petrucci, salernitano, l’artista completo.

Le porte della Federico Fellini si apriranno al pubblico dal 3 agosto al 28 settembre.

Una pace per i sensi. Vista, gusto, olfatto del Golfo di Salerno creano le atmosfere perfette per dare origine alle Fotocomposizioni Metafisiche e  Nuraghe Contemporanee.

La modernità e la post modernità dei nostri tempi: il Fotodinamismo futurista per Carlo Franza.

La vita riflessa nei vicoli colmi di gioventù; studenti universitari e la loro musica, le loro parole, i discorsi infiniti, seduti a sorseggiare birra e a fumare su i gradini della fontana di Largo Campo, dei sapori delle alici di Cetara, il mare di Agropoli. Il porto. Gli hotel. La baia. La movida del lungomare.  E ancora il corso, via Roma. I negozi. Le luminarie, l’albero di Natale più alto d’Europa. Questa è Salerno rappresentata da Petrucci.

Ritratti di fortuna e sfortuna. Retaggi della storia che fu. Navi affondate. Mare in tempesta e onde alte. La brezza marina dei falò sulla spiaggia. Colori, luci ed ombre. La bella Salerno, di giorno. Un’altra Salerno, di notte; Salerno vecchia. Bella.

Brividi. Emozioni. Ricordi e desideri.

Il percorso intrecciato che ognuno di noi c’ha dentro.

Romina Capone

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento