Non solo Cinema

Flover Garden Center è Giapponese

Bussolengo (Vr). Un accogliente tokonoma e un laghetto con carpe koj. Flover Garden Center si trasforma dal 31 agosto al 22 settembre 2013 in occasione della Mostra di bonsai. Un appuntamento impedibile per gli amanti di queste piante molto particolari, con esemplari rari in esposizione e domenica 1 e 15 settembre 2013 due corsi gratuiti sul mondo dei bonsai: storia, filosofia e consigli pratici per avere delle miniature perfette.

www.flower.it
www.flower.it

Un’alcova giapponese per la Mostra di bonsai

La piccola alcova rialzata sempre presente nelle washitzu è per tradizione il luogo del benvenuto e del saluto agli ospiti: al Flover segna l’inizio di un itinerario nel mondo dei bonsai. Un’esposizione di esemplari particolari e rari ricreata in un giardino orientale, dove le miniature si mostrano in un percorso che si snoda attorno a un laghetto con le caratteristiche carpe decorative koj.

L’atmosfera perfetta per scoprire la bellezza dei più curati bonsai, la verosimiglianza con il modello a cui si ispirano, ma anche il potere di suggestione, l’armonia d’insieme e la precisione nella realizzazione di questi capolavori in miniatura. Un’occasione unica per ammirare specie molto particolari e avvicinarsi all’arte tipicamente orientale di creare miniature di alberi, coltivandoli per anni in vaso. Molti si avvicinano all’arte del bonsai attratti solo dal fascino estetico, ma un buon bonsista deve avere delle caratteristiche imprescindibili: grande capacità di osservazione, profonda conoscenza degli alberi, tranquillità e pazienza. L’unicità del piccolo albero deve essere guidata dalla ricerca dello stesso equilibrio che si riscontra in natura. In natura nulla è dato al caso, tutto ha uno scopo ben preciso. Equilibrio non è necessariamente sinonimo di simmetria, è tutta di nostra invenzione la rincorsa alla perfezione simmetrica, in natura nulla è perfetto.

Save the date

Per imparare a curare queste piante molto particolari Flover organizza in occasione della mostra dei corsi gratuiti sul mondo dei bonsai: dalla filosofia alla storia all’arte della potatura ai rinvasi. L’appuntamento è per domenica 1 e domenica 15 settembre 2013 dalle 15.30 alle 17.30 con i migliori esperti.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento