Nel Salento cibo e musica per un’estate da “gustare”

Maglie - Mercatino del Gusto
Maglie (Lecce)

Maglie è un delizioso paese del Salento, dove si fondono le tradizioni della cultura mediterranea. In questa località – crocevia di strade che collegano una vasta area – si svolgerà dal 1 al 5 agosto 2013 alle 19, con anteprima il 31 luglio, il Mercatino del Gusto, durante il quale il viandante potrà degustare ottima birra artigianale, vino prodotto in loco e tante specialità gastronomiche, come salumi, pasta e formaggi, al suono della musica locale, in particolare della pizzica. Il visitatore si intratterrà nelle Piazze del Vino e della Birra artigianale, percorrendo poi le vie dell’Olio extravergine d’oliva, dell’Ortofrutta, dei Presìdi e Comunità del cibo, nelle quali le aziende agricole promuoveranno la qualità e la sostenibilità dei loro prodotti. Contemporaneamente, saranno organizzate presso Villa Tamborrino le “Cene in villa”, a cura dei cuochi Michele Rotondo (Mare azzurro in cucina), Ernesto Palma (La cucina del porto), Riccardo Barbera e Nicola Maino (Sapori dell’alta Murgia), Pietro Zito (L’orto in cucina) e Antonio Raffaele (L’arte in cucina). E chi ama passeggiare potrà mangiare anche in strada grazie alle delizie della cucina pugliese, come la focaccia barese, la puccia salentina, il fish and chips alla pugliese.

In programma inoltre laboratori, incontri letterari ed eventi per bambini. E udite…udite: ci sarà anche la Pizza, anzi sei tipologie di Pizza. La musica è a cura dell’Associazione Culturale Jazz Bud Powell di Maglie. Musiciti di fama nazionale e internazionale animeranno le serate per assicurare divertimento e tanta spensieratezza in un’estate che si sta facendo sempre più rovente.  Il 5 agosto si terrà  la “trebbiatura a mano”, una delle attività contadine per antonomasia di un passato non proprio lontano. A realizzarla il maestro Antonio Specchia e l’architetto Salvatore Specchia.

 

Info: www.mercatinodelgusto.it

Maria Ianniciello

 
 

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento