
Musei e parchi archeologici aperti a Natale e Capodanno

culturaeculture.it è un blog indipendente. Offrici un caffè. Grazie.
In questi mesi vi abbiamo presentato le mostre e gli eventi d’arte che potete visitare anche nel corso delle festività natalizie, quando generalmente si ha più tempo per la cultura e per la conoscenza. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MICACT) fa sapere con una nota che nei giorni di Natale e i Capodanno saranno aperti al pubblico 250 istituzioni culturali, come musei e parchi archeologici statali. Il 25 dicembre e il 1 gennaio gli utenti potranno partecipare inoltre a diverse iniziative e a visite guidate, con personale qualificato. L’apertura straordinaria dei luoghi d’arte, a gestione statale, consentirà alle famiglie ma anche ai numerosi turisti di poter ammirare lo straordinario patrimonio del “Bel Paese”, come sottolinea il ministro Massimo Bray, che esprime la propria soddisfazione per un evento che si prefigge l’obiettivo di allargare la fascia di fruizione della cultura e in particolare dei luoghi d’arte pubblici. L’apertura straordinaria si integra con l’iniziativa del 28 dicembre, giorno in cui l’ingresso ai musei è gratuito. Per quanto riguarda gli Enti che parteciperanno a “Una notte al museo”, sempre in programma per il 28, l’accesso è gratuito anche in orario serale, dalle 20 alle 24.
Qui: L’elenco dei musei aperti 25 dicembre e 1 gennaio
Qui: Elenco degli Istituti che partecipano a “Una notte al Museo” – 28 dicembre 2013
Ti potrebbero interessare
- Mostre, a Firenze "Territori Instabili"
- Kandinsky a Milano: a Palazzo Reale più di 80 capolavori
- Gli eredi di Bisanzio in raccolta a Roma
- In mostra a Roma gli scatti di Herb Ritts
- A Roma le opere di Bruno Canova, artista della memoria
- A Milano Van Gogh come non lo avete mai visto
- Roma, in mostra gli scatti di Kazuyoshi Nomachi
- Roma: in mostra modellini e opere firmate da Calatrava
- A Mantova una mostra sulle Avanguardie Russe
- Come incontrare Auguste Rodin
- Milano, al Museo del Novecento in mostra Quarto Stato
- Mostre, a Roma "Prigionie (in)visibili"
- Il Cervello si mette in Mostra (a Milano)
- A Palermo "Le vie dei tesori"
- L'evoluzione artistica di Andy Warhol in mostra a Pisa
- A Roma una mostra con gli scatti di Robert Capa
- Firenze, agli Uffizi tre nuove mostre
Commenti

Mostre, a Firenze "Territori Instabili"
