Luna, che fai?

luna“Restiamo insieme questa notte, mi hai detto no per troppe volte, Luna!”

La Luna. Il suo ruolo è fondamentale per la vita sulla Terra. Essa influenza il ciclo fertile della donna. Attrae i mari e genera i fenomeni legati alla marea. Contribuisce a far germogliare le piantagioni.

Quando la nostra terra era un magma incandescente e fluido, una parte di essa si distaccò: nacque un satellite naturale: Luna.

È composta da roccia, non ci abita nessuno; non c’è acqua quindi niente vita, perciò, è deserta; Ci sono enormi crateri causati dalla caduta di asteroidi, alte montagne e brilla di luce riflessa.

Lecce- Caleranno le tenebre domenica, e gli astrofili di Antares – “Il grande carro” osserveranno la luna al Km 97. Una serata astronomica quindi. Una gita fuori-porta tra vallate, mari, montagne di nostra sorella Luna. 

Il grande carro-  Nasce nel 2011. Riunisce gli appassionati del cielo notturno del Salento. Ne colgono l’aspetto scientifico, culturale e mitologico. Non potevano trovare nome migliore; per restare in tema, si riferisce al Carro dell’Orsa Maggiore, del cielo Boreale. Simbolo di buon’auspicio: che possa trainare sulle stelle tutti coloro che ne sono affascinati.

Sono muniti di strumenti di ultima generazione, che ci portano tanto vicino alla Luna che sembra di poterla toccare con un dito.

La notte è lunga; si affronteranno i temi delle maree, delle fasi lunari, delle eclissi. Gli scienziati, insegneranno ad orientarsi attraverso le stelle e a riconoscere le tante costellazioni. Giusto per rimanere sul filo tra astrologia e astronomia.

L’appuntamento- Domenica 18 agostoKm97, via della Ferrandina, 5 (prov. Lecce-Novoli) ore 21.30. Ingresso a pagamento; libero riservato ai soci.

Commenti

commenti

Romina Capone

Romina Capone, Avellino. Dottoressa in Lettere e Filosofia presso l'Università degli Studi di Salerno. Laureata in materia di Linguaggio giornalistico, è giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei giornalisti della Campania. Nel 2008 fino al 2010 ha collaborato per il quotidiano provinciale "Ottopagine". Dal 2011 ad oggi scrive per il quotidiano nazionale "Il Mattino". Intermediatore culturale per la casa editrice Il Papavero di Donatella De Bartolomeis. Moderatrice di eventi e scrittrice. Per Cultura & Culture, è responsabile della sezione Cultura (Arte e libri).

Lascia un commento