In un libro come credere in se stessi e nella vita

credere-nella-vita-credere-in-se-stessi-libro-64763Norman Vincent Peale è il padre del pensiero positivo. Autore di diversi libri, Peale era soprattutto un predicatore. Cristiano, quest’uomo aveva trovato la risposta ai problemi e ai disagi (ansia, malattie fisiche, depressione, nevrosi) della società moderna nella Fede, intesa come fiducia in qualcosa di più grande. “Credere nella vita. Credere in se stessi”: questo il titolo di uno dei suoi libri, edito in Italia da Armenia. L’intento, come si legge nel sottotitolo, è quello di ottenere il massimo dalla vita. Ma come si fa? Come possiamo riuscire a mantenere alta la nostra focalizzazione anche quando le circostanze esterne ci impediscono di crescere e di rimanere calmi… centrati? La risposta è in questa pubblicazione, che io ho trovato scorrevole, accessibile e didascalica. Il libro è suddiviso in quindici capitoli, dove sono raccontate storie e aneddoti vissuti in prima persona dallo stesso autore. “Chiunque abbia bisogno di un cambiamento in se stesso, o all’interno della sua vita, può fare in modo che ciò accada cambiando la propria mente”, perché le cose, per Peale, possono mutare in meglio grazie alla magia di un atteggiamento positivo. Aprirsi alla bellezza del creato, guardando le cose da più prospettive, ci permette di rientrare in quella sorta di Paradiso Terrestre biblico per costituire un Regno di Dio sulla terra, proprio come suggeriva Gesù. Questo non vuol dire, spiega l’autore, che gli eventi negativi non esistano, ma è il nostro approccio a essi che fa la differenza. Un modo di vivere più positivo ci fa ricongiungere con la nostra Fonte universale, guarendoci nel corpo e nell’anima. Tuttavia, per condurre un’esistenza sana ed equilibrata, bisogna imparare a rilassarsi attraverso la preghiera e la meditazione; almeno questo è quanto suggerisce l’autore in “Credere nella vita Credere in se stessi”. L’obiettivo? Rinascere nell’Amore. “C’è una cosa che una volta trovata renderà la vostra vita migliore”.

 

RESTA AGGIORNATO!

ISCRIVITI GRATIS ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA SUI LIBRI, SUI FILM, SULLE SERIE TV, SUI DOCUMENTARI

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Commenti

commenti

Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Podcaster. Scrivo di cultura dal 2008. Mi sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) nel 2005, con il massimo dei voti, presso l'Università di Roma Tor Vergata, discutendo una tesi in Storia contemporanea sulla Guerra del Vietnam vista dalla stampa cattolica italiana. Ho lavorato in redazioni e uffici stampa dell'Irpinia e del Sannio. Nel 2008 ho creato il portale culturaeculture.it, dove tuttora mi occupo di libri, film, serie tv e documentari con uno sguardo attento alle pari opportunità e ai temi sociali. Nel 2010 ho pubblicato un romanzo giovanile (scritto quando avevo 16 anni) sulla guerra del Vietnam dal titolo 'Conflitti'. Amo la Psicologia (disciplina molto importante e utile per una recensionista di romanzi, film e serie tv). Ho studiato presso l'Istituto Riza di Medicina Psicosomatica il linguaggio del corpo mediante la Psicosomatica, diplomandomi nel 2018 in Naturopatia. Amo la natura, gli animali...le piante, la montagna, il mare. Cosa aggiungere? Sono sposata con Carmine e sono mamma del piccolo Emanuele

Lascia un commento